Il cognome ängel: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è ängel, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome ängel. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome ängel appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome ängel.

L'araldica di ängel, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome ängel nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome ängel, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome ängel per voi.

Stemma, stemma e araldica di ängel

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome ängel sono particolarmente interessate allo stemma del cognome ängel, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome ängel, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome ängel; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di ängel.

Contributi all'araldica del cognome ängel

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome ängel non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi ängel. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di ängel, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di ängel, spiegato in modo semplice e facile.

  • Angrelura - 1. Nome che riceve, secondo alcuni autori, a La Filiera e altri pezzi in un sballato Anglelada. (V. Filiera).
  • Armi complete - 1. A quelli del capo della famiglia senza alcuna modifica o aggiunta e che possono anche portare l'erede della famiglia, ma non i secondi bambini che sono stati costretti a introdurre qualsiasi differenza, rivelando che non erano a capo di
  • Banda di banda - 1. pezzo che è il risultato dell'unione della band e del piede.
  • Chevron fallito - 1. Questo termine viene applicato al chevron in cui è separato il vertice di quest'ultimo. (V. non riuscito).
  • Colonna rotta - 1. Una colonna, rotta in due metà, rappresenta la forza nell'araldica.
  • Cremisi - 1. Colore simile al viola. (V. Purple).
  • Cruz de Santa Tecla - 1. Tao Cross. Adottato come emblema da alcune cattedrali. (V. Tao).
  • Diventa Aguila - 1. Ha detto dell'aquila che è carica di gocce di sangue. (V. gocciolato).
  • Esercitarsi - 1. Termine utilizzato da alcuni autori per designare la valuta. (V. divisa).
  • Flanchis - 1. Il termine usato per designare una figura sotto forma di SoTuer Abcisa e Small, può andare sul campo da solo o in molti di essi. (V. Flanquis).
  • Il casco di Prince - 1. Casco dorato, Ajar, fiancheggiato da gules e davanti.
  • Nurido - 1. Le piante e i fiori che non sono rappresentati con la parte inferiore del tronco. 2. Si dice del fiore lis che manca la parte inferiore.
  • Orchilar - 1. Si dice del pezzo presentato in forma forcella. Come la coda León, che a volte è divisa in due.
  • Patrocato, armi di - 1. Sono quelli che distinguono una fondazione o mecenate, possono portare in memoria dell'Istituto.
  • Piani - 1. Sono inclusi nelle piante e nelle varianti: Acanto, sedano, Lucena, edera cardo, gelsomino, prezzemolo, rosef manzano, morale, arancione, noce, oliva, palma,
  • Quadrifolio - 1. Figura che rappresenta un fiore di quattro foglie o petali arrotondati e finisce su una leggera punta, perforato al suo centro. Assomiglia al trifoglio a quattro audi. Utilizzato nell'araldico dell'Europa centrale.
  • ruota - 1. È rappresentato in una circolare e radio. Simbolismo: forza.
  • sedia - 1. Rig per la guida a cavallo. Di solito è rappresentato in profilo o davanti con staffe sospese. È preferibile indicare a che ora arriva. 2. La sedia come trono è un simbolo dell'autorità sovrana. (V. sedie di montaggio).
  • spalliera - 1. Detto da qualche scrittore per indicare il reticolo, chiave di un altro smalto, ad esempio nel travolico del cognome. Di Gules, una schiena, chiusa d'oro.
  • Stagista - 1. Si dice di ogni animale rappresentato in un atteggiamento di camminare, di solito nella direzione del fianco a mano destra dello scudo. Alcuni scrittori usano questo termine erroneamente per indicare una figura umana posta o in un atteggiamento di muov