Il cognome áarskarð: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è áarskarð, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome áarskarð. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome áarskarð appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome áarskarð.
L'araldica di áarskarð, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome áarskarð nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome áarskarð, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome áarskarð per voi.
Stemma, stemma e araldica di áarskarð
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome áarskarð sono particolarmente interessate allo stemma del cognome áarskarð, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome áarskarð, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome áarskarð; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di áarskarð.
Contributi all'araldica del cognome áarskarð
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome áarskarð non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi áarskarð. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di áarskarð, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di áarskarð, spiegato in modo semplice e facile.
- Angrelura - 1. Nome che riceve, secondo alcuni autori, a La Filiera e altri pezzi in un sballato Anglelada. (V. Filiera).
- Animato - 1. Il termine usato per indicare la testa di qualsiasi animale, che anche separata mostra la vita negli occhi, di solito sono rappresentati con gules o oro.
- Anorada Cruz - 1. Cross in cui le loro estremità si separano e terminano sotto forma di ancoraggio.
- Armiñada Cruz - 1. Si dice della croce formata da armiños.
- Arpa - 1. È erroneamente detto da alcuni araldisti da Dante. (Vedi Dantelado).
- Banda di banda - 1. pezzo che è il risultato dell'unione della band e del piede.
- Canna nebulata - 1. Si dice che di una canna formata nella nuvola ondata, possono essere messi in fascia, barra, cintura e bastone, ecc. Più di uno vengono presentati. Possono anche essere uno di un colore e l'altro del colore diverso.
- Ci vediamo in onde - 1. Ha detto di vedere che sono rappresentati che formano onde.
- Dente - 1. Mulino o ruota da dente, di solito smalto di argento o oro. 2. Secondo un termine equivalente al Lunnel. (V. Lunel). 3. I denti dentali umani sono generalmente dipinti al naturale con le loro radici, indicano la quantità e la posizione.
- Di Heraudie - 1. È il più antico trattato araldico che è noto, scritto nella lingua anglo-normanda negli anni 1341 e 1345, secondo M. de Riquer. Sebbene ce ne siano alcuni ancora più anziani dalla fine del XIII secolo, sotto forma di rotoli. (Vedi Armorial)
- Noce - 1. Il frutto di noce è rappresentato in una forma ovoidale naturale o peccata.
- Pane - 1. Detto da alcuni ai Bezantes o Roeles che si presentano con una bella croce o lama al suo centro, per significare il pane.
- Patrocato, armi di - 1. Sono quelli che distinguono una fondazione o mecenate, possono portare in memoria dell'Istituto.
- Pavone - 1. Avenue. Viene anche presentato con profilo con la cresta di tre bastoncini finiti in una palla e con la coda
- rete - 1. Reti utilizzate per la pesca o per catturare un animale. Sono rappresentati nelle loro forme naturali.
- Rotea - 1. Termine usato da alcuni araldisti aragonesi per cadere nella croce di San Jorge.
- sfollato - 1. Termine usato per designare il pezzo di cui la metà della lunghezza si sposta sul lato a mani destra, sinistra verso il boss o la punta dello scudo. Mantieni il contatto solo con l'altra metà per un punto e la cintura. Se la linea di separazione
- Straniera - 1. Quando uno stemma non è soggetto alle regole del blazon. 2. Si dice di armi false.