Il cognome áarstein: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è áarstein, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome áarstein. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome áarstein appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome áarstein.
L'araldica di áarstein, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome áarstein nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome áarstein, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome áarstein per voi.
Stemma, stemma e araldica di áarstein
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome áarstein sono particolarmente interessate allo stemma del cognome áarstein, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome áarstein, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome áarstein; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di áarstein.
Contributi all'araldica del cognome áarstein
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome áarstein non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi áarstein. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di áarstein, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di áarstein, spiegato in modo semplice e facile.
- Ampice - 1. Snake alato con una seconda testa nella coda. È incorniciato nel gruppo di animali fantastici.
- Calzature curvilineo - 1. Si dice dello scudo diviso per due diagonali curve che lasciano gli angoli principali, essendo sulla punta dello scudo.
- capo sostenuto - 1. Si dice che il terzo inferiore del boss sia di smalto diverso da quello rispetto al campo dello scudo.
- cittadina - 1. A differenza della città, di solito è rappresentato da file di case su alcune seguite da altri e in tre o quattro ordini come cintura, al centro un campanile viene solitamente aggiunto a una padronanza meteorologica. Negli scudi antichi appare l
- Compone - 1. detto da alcuni autori alla Bordura composta. (V. Composto Bordura, Reponado-A).
- contatore -trigger - 1. È la batteria formata da controbiefanti. (V. CounterBown).
- Corda - 1. Le catene sono rappresentate in banda, Orla, ASPA con Orla, cintura, ecc. Le catene appaiono negli spagnoli e portoghesi blazon, alludendo al fatto che il re Moro Miramamolín aveva il campo di Las Navas de Tolosa in cui Sancho VIII
- Cruz de San Andrés - 1. Croce formata da due traverse collocate in ASPA. (V. Cruz ASPA).
- fermato - 1. Terminologia equivalente all'arresto, che si riferisce all'animale supportato da tutte le sue gambe in modo che nessuno sporge dall'altro. 2. Si dice che la nave o la nave senza alberi o candele.
- Fiorendo - 1. Pezzo le cui estremità finiscono in un fiore, in generale si verifica di solito il fiore di Lis o trifoglio, in particolare la cintura, il threchor e la croce.
- Ospite - 1. Oggetto di culto cattolico. Metal Box in cui vengono archiviati host non consacrati. Possono essere dipinti rotondi e piatti con cui viene inserita una piccola croce.
- Piede biforcado, croce di - 1. Si dice della croce il cui piede è rotto diviso in due metà. (V. Bifurcado in piedi cross).
- Portale - 1. Si dice di una porta aperta o chiusa di una foglia di due.
- Roel Jironado - 1. Il Jironado Roel è di solito dodici pezzi alternativi e curvi, sei colori e sei metalli.