Il cognome ákadóttir: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è ákadóttir, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome ákadóttir. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome ákadóttir appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome ákadóttir.

L'araldica di ákadóttir, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome ákadóttir nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome ákadóttir, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome ákadóttir per voi.

Stemma, stemma e araldica di ákadóttir

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome ákadóttir sono particolarmente interessate allo stemma del cognome ákadóttir, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome ákadóttir, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome ákadóttir; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di ákadóttir.

Contributi all'araldica del cognome ákadóttir

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome ákadóttir non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi ákadóttir. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di ákadóttir, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di ákadóttir, spiegato in modo semplice e facile.

  • Adornato - 1. Quando un pezzo è caricato con un'altra figura. 2. Ha anche detto di qualsiasi pezzo di abbigliamento caricato con un pezzo o una figura. (V. Adommed).
  • Borgogna. - 1. Questo termine viene solitamente indirizzato alla lama di questo nome. Chiedi alcuni autori, è una lama di Ebrancada che consiste in due pezzi trasversali, ciascuno della larghezza del mezzo di essi, che formano entrambi una lama. (V. Burgundy).
  • Carapeteiro - 1. Albero autentico dell'Araldica Portoghese che trasporta sette armi. Il suo uso è puramente araldico. (V. Crequil).
  • Croce triplicata - 1. Cruz formata da tre traverse orizzontali che attraversano la traversa verticale o centrale. Simile al papale.
  • Cruz-Barra - 1. Si dice del pezzo composto dall'unione della croce e del bar.
  • Figure naturali - 1. Sono usati e impiegati dalla natura: stelle, elementi, figure umane, quadrupedi, uccelli, insetti, rettili, alberi, fiori, frutta, piante).
  • Gallo - 1. Ave. La sua posizione regolare è il profilo, si dice che creato o bibliote. Si dice anche cantante, quando si disegna con un becco aperto e audace se solleva la gamba destra.
  • Galoppo - 1. Si dice dell'animale nella postura e nell'azione di Galop.
  • Impiegato - 1. Detto da alcuni autori a ogni figura che trasporta uno o più pennacchi.
  • Montesa, ordine di - 1. Sostituire l'ordine militare di quello del tempio, creato nel 1317. Il suo distintivo, la moderna Montesa Cruz, è uguale a quello dei suoi congeneri di Alcantara e Calatrava, di Sabre, con una croce piatta di gules che lo caricano.
  • Partizione straordinaria - 1. È la partizione formata dalla fetta il trchado e la diapositiva. Partizione molto rara in spagnolo, europeo e difficile Blasonar Araldry. 2. Partizione formata dal taglio, dalla festa e dal semiparita verso la punta.
  • Punta e caduta - 1. Triangolo Curvilíneo che ha il suo vertice nel terzo inferiore dello scudo e la sua base nella parte inferiore di esso.
  • Punta Verado - 1. Detto di vedere che senza essere argento e azzurro, le punte con le basi di altri vedono che sei messo in opposizione.
  • Ragno - 1. Questo insetto è rappresentato davanti al profilo o alla schiena, sul tessuto o senza di esso.
  • Rampante Leon - 1. Il leone dilagante è la figura più usata nell'araldica spagnola e, in misura minore, nell'europea, la sua posizione è quella sollevata sulle stanze posteriori con gli artigli anteriori in una posizione di attacco. (Vedi dilagante).
  • Semipalo-Barra - 1. pezzo composito derivante dall'unione della metà superiore del bastone e della barra.
  • Stigma - 1. segnale o marchio nel corpo umano. È rappresentato sotto forma di un dolore sanguinante, che simboleggia le piaghe dei piedi, le mani e il lato di Gesù Cristo.
  • strappato - 1. Si dice della croce le cui braccia a loro volta sono costituite da due bastoncini ciascuno, che se viene a strappare o aprire quelli principali.