Il cognome ársælsdóttir: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è ársælsdóttir, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome ársælsdóttir. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome ársælsdóttir appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome ársælsdóttir.

L'araldica di ársælsdóttir, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome ársælsdóttir nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome ársælsdóttir, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome ársælsdóttir per voi.

Stemma, stemma e araldica di ársælsdóttir

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome ársælsdóttir sono particolarmente interessate allo stemma del cognome ársælsdóttir, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome ársælsdóttir, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome ársælsdóttir; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di ársælsdóttir.

Contributi all'araldica del cognome ársælsdóttir

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome ársælsdóttir non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi ársælsdóttir. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di ársælsdóttir, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di ársælsdóttir, spiegato in modo semplice e facile.

  • Band-Semeifaja - 1. pezzo che deriva dall'unione della band e mezzo sinistro della cintura
  • Bandy Band - 1. Banda formata da neri. (V. controcharged).
  • Campo di scudo - 1. Spazio o superficie che forma l'interno dello scudo, su cui sono distribuiti i diversi elementi che formano lo scudo come i pezzi e le figure. (V. Partizioni).
  • Chiamata - 1. È rappresentato sotto forma di tre lingue di fuoco, arrotondate la parte inferiore, è dipinto di gules o oro. 2. Mammifero ruminante americano, è rappresentato.
  • compensato - 1. Si dice di qualsiasi pezzo o figura che porta come presidio un filetto, tranne che da una delle sue estremità.
  • Inchiodato - 1. Si dice del pezzo, le cui unghie sono di smalto diverso rispetto alla figura principale.
  • Margrave Corona - 1. Simile ai Duchi della Germania. La corona aperta faceva circolare con armiños con tre fasce, unita nella parte superiore, in perle trascorse.
  • Merletato - 1. Figura o pezzo rappresentato da gattlement. (V. Almendo).
  • Nurido - 1. Le piante e i fiori che non sono rappresentati con la parte inferiore del tronco. 2. Si dice del fiore lis che manca la parte inferiore.
  • Pronto - 1. Termine utilizzato da alcuni autori per designare l'elenco. (V. Lorel).
  • Rose di ferro - 1. Null come pezzo in araldica spagnola, ma esistente nell'armatura francese. È costituito da una croce di ferro diffusa e cantata con quattro fiori che si convergono nella punta ai lati della croce.
  • Semipalo-faja - 1. pezzo composito derivante dall'unione della metà superiore del bastone e della cintura.
  • Senescalato - 1. Posizione, dignità, uso di senescali.
  • Terra - 1. Il pianeta Terra è rappresentato come un pallone con piede. 2. È anche rappresentato con: colline, montagne, pianure, rocce, rocce.
  • Tortillo Bezante - 1. Detto della Bezante quando sembra tagliato, festa, trchado o fetta di colore e metallo, a condizione che appaia per primo. Chiamato anche tortillo-beza.
  • Vídamo - 1. avvocato ecclesiastico nominato dal re di Francia, che successivamente passò all'uomo laico con l'obbligo di difendere i beni ecclesiastici.