Il cognome ársælsson: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è ársælsson, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome ársælsson. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome ársælsson appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome ársælsson.
L'araldica di ársælsson, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome ársælsson nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome ársælsson, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome ársælsson per voi.
Stemma, stemma e araldica di ársælsson
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome ársælsson sono particolarmente interessate allo stemma del cognome ársælsson, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome ársælsson, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome ársælsson; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di ársælsson.
Contributi all'araldica del cognome ársælsson
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome ársælsson non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi ársælsson. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di ársælsson, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di ársælsson, spiegato in modo semplice e facile.
- A caccia - 1. Termine usato da alcuni autori, detto dall'animale che è rappresentato in azione per cacciare.
- Animato - 1. Il termine usato per indicare la testa di qualsiasi animale, che anche separata mostra la vita negli occhi, di solito sono rappresentati con gules o oro.
- Araldo - 1. Posizione la cui funzione consisteva nel avvisare le caduta, trasportare messaggi e dirigere cerimonie ufficiali. Successivamente, è stata derivata la funzione di questa posizione di re di Armas.
- Bretesado - 1. Si dice del pezzo che trasporta i combattimenti in tutte le sue parti, inferiori, superiori e lati o bordi dello scudo.
- Contrabbandato - 1. Si dice che lo scudo di taglio e gregge a sua volta, in modo che le bande del boss siano contrarie a quelle dell'altro smalto, situato sulla punta.
- Cuore di scudo - 1. Si dice dell'abisso o del centro dello scudo.
- Dalmatico - 1. Ampia veste, aperta sui lati usati dai re delle armi in cui erano ricamati quelli dei loro sovrani.
- Davanti - 1. Termine usato per designare la figura umana, inserire questa situazione.
- Di Heraudie - 1. È il più antico trattato araldico che è noto, scritto nella lingua anglo-normanda negli anni 1341 e 1345, secondo M. de Riquer. Sebbene ce ne siano alcuni ancora più anziani dalla fine del XIII secolo, sotto forma di rotoli. (Vedi Armorial)
- Gallo - 1. Ave. La sua posizione regolare è il profilo, si dice che creato o bibliote. Si dice anche cantante, quando si disegna con un becco aperto e audace se solleva la gamba destra.
- Heurtes - 1. detto da alcuni autori al Roeles de Azur. (V. Roel).
- Perchada - 1. Quando un uccello viene posizionato su rami o tronchi.
- SILS - 1. Sono quelli delle scale e se non lo specificano avranno lo stesso smalto del resto della figura.
- Surmotado Capo - 1. Il boss il cui terzo superiore è di smalto diverso dal campo dello scudo e del boss.
- Tortillo Bezante - 1. Detto della Bezante quando sembra tagliato, festa, trchado o fetta di colore e metallo, a condizione che appaia per primo. Chiamato anche tortillo-beza.
- Tronco - 1. Si dice che il bastone o il pezzo rotto a pezzi, senza perdere la forma della tua figura. (V. troncato).