Il cognome ásmundsdóttir: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è ásmundsdóttir, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome ásmundsdóttir. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome ásmundsdóttir appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome ásmundsdóttir.

L'araldica di ásmundsdóttir, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome ásmundsdóttir nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome ásmundsdóttir, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome ásmundsdóttir per voi.

Stemma, stemma e araldica di ásmundsdóttir

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome ásmundsdóttir sono particolarmente interessate allo stemma del cognome ásmundsdóttir, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome ásmundsdóttir, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome ásmundsdóttir; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di ásmundsdóttir.

Contributi all'araldica del cognome ásmundsdóttir

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome ásmundsdóttir non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi ásmundsdóttir. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di ásmundsdóttir, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di ásmundsdóttir, spiegato in modo semplice e facile.

  • Ameda - 1. pezzo simile al poster, ma di maggiore lunghezza. Utilizzato nell'armatura anglo -saxon.
  • Anorada Cruz - 1. Cross in cui le loro estremità si separano e terminano sotto forma di ancoraggio.
  • Aprire - 1. Le finestre e le porte di castelli, torri o altre figure quando attraverso di loro si vedono il campo dello scudo o lo smalto del pezzo che avevano di seguito. I Ruster, Macles e Stars o Rosettes che gli Spurs portano, così com'è
  • Aquila - 1. Ci sono innumerevoli progetti e rappresentazioni. Tranne la descrizione al contrario, la sua posizione regolare è con le ali estese e sollevate, la coda bassa e sparsa, a volte è rappresentata incoronata e talvolta, cioè con il
  • Bastoni nuovi di zecca - 1. Detto da alcuni autori ai bastoncini ondulati e piramidali sotto forma di fiamma.
  • Colero - 1. Termine usato da alcuni antichi autori per definire il leone che nasconde la coda. (V. codardo).
  • contatore -trigger - 1. È la batteria formata da controbiefanti. (V. CounterBown).
  • Convento - 1. Il convento deve essere rappresentato da due o tre campane unite da tele, con una porta ciascuna.
  • difensore - 1. Termine usato per designare le linguette e le zanne di cinghiale, quando sono di smalto diverso rispetto al resto del corpo.
  • Estremità - 1. Nome generico che serve a designare la lingua, i denti, le unghie, le corna e le gambe animali.
  • Pernice - 1. Ave. è presentato nella candela messe in profilo, oro o argento o nel suo colore naturale.
  • remi - 1. Rig. I remi saranno rappresentati con la pala che guarda verso la testa dello scudo o situata come un complemento in una barca.
  • Tronco - 1. Si dice che il bastone o il pezzo rotto a pezzi, senza perdere la forma della tua figura. (V. troncato).
  • Vitello - 1. La sua caratteristica è rappresentarti senza cornice.