Il cognome åhman: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è åhman, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome åhman. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome åhman appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome åhman.
L'araldica di åhman, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome åhman nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome åhman, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome åhman per voi.
Stemma, stemma e araldica di åhman
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome åhman sono particolarmente interessate allo stemma del cognome åhman, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome åhman, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome åhman; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di åhman.
Contributi all'araldica del cognome åhman
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome åhman non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi åhman. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di åhman, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di åhman, spiegato in modo semplice e facile.
- Antico - 1. Si dice della corona con raggi piramidali, in cui i leoni di solito corrono. Può anche apparire da solo. I busti di re o principi possono essere incoronati a quello vecchio, secondo alcune assemblee europee.
- Bretesado - 1. Si dice del pezzo che trasporta i combattimenti in tutte le sue parti, inferiori, superiori e lati o bordi dello scudo.
- Canton-Banda - 1. pezzo che è il risultato della congiunzione del cantone destro e della band.
- Chimerico, figure - (V. figure chimeriche).
- Linea - 1. Il suo spessore è l'ottava parte dell'Orla alla distinzione del filetto che ha un quarto. Può essere rappresentato in una cintura, banda, croce, orla. Simboleggia Bastardía. (Filetto V.).
- mitra - 1. Figura o copricapo correttamente ecclesiastiche usate dal Papa di Roma nelle grandi cerimonie religiose, vescovi, abati, rappresentati con oro o argento, con l'oro o l'argento ines.
- Old Gironado - 1. Si dice dello scudo jironed in una croce o croce di San Andrés.
- Re delle armi - 1. Posizione al servizio del re sovrano, la sua missione consisteva nei tempi passati, essere portatore della Dichiarazione di guerra e pubblicare La Paz, preparare gli scudi di armi secondo le regole del blazon che si tratti di famiglia o comuni. Vestito
- rifinito - 1. I pezzi le cui estremità non toccano i bordi del blazon. 2. Diceva anche della lama, della croce o del pezzo che non tocca i bordi dello scudo. (V. abbreviato).
- schierato - 1. detto dell'aquila o di qualsiasi uccello, che porta le ali schierate.
- Signore - 1. Titolo onorario con cui si distinguono i membri dell'alta nobiltà inglese.
- Terra - 1. Il pianeta Terra è rappresentato come un pallone con piede. 2. È anche rappresentato con: colline, montagne, pianure, rocce, rocce.
- Vallea - 1. abbigliamento a collo grande e restituiti sulla schiena, le spalle e il torace usati soprattutto nelle Fiandre (Belgio) e introdotti in Spagna nel XVI secolo.
- Venablo - 1. Short e terra Dardo o terra costituita da un'asta sottile e cilindrica rifinita su una foglia di ferro a forma di alveolato. Nel sedicesimo secolo in Spagna, era il distintivo di Alferez. (V. freccia, lancia).