Il cognome Aabdullah: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Aabdullah, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Aabdullah. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Aabdullah appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Aabdullah.
L'araldica di Aabdullah, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Aabdullah nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Aabdullah, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Aabdullah per voi.
Stemma, stemma e araldica di Aabdullah
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Aabdullah sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Aabdullah, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Aabdullah, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Aabdullah; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Aabdullah.
Contributi all'araldica del cognome Aabdullah
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Aabdullah non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Aabdullah. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Aabdullah, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Aabdullah, spiegato in modo semplice e facile.
- albero di arance - 1. Albero rappresentato da rami, tazza aperta e fruttata.
- Aquila - 1. Ci sono innumerevoli progetti e rappresentazioni. Tranne la descrizione al contrario, la sua posizione regolare è con le ali estese e sollevate, la coda bassa e sparsa, a volte è rappresentata incoronata e talvolta, cioè con il
- Batteria interrotta - 1. È la batteria composta da tre batterie, a volte aggiunta da fiori di LIS o altre figure.
- Braciere - 1. Utesile domestico usato per dare calore ai piedi nelle stanze. Di solito è rappresentato con braci infuocati o fiammeggianti.
- Cabriado - 1. Si dice che lo scudo o la cagliata di capre metalliche e colorate alternativamente. (V. Chevronado).
- Chiodo - 1. Specie di Maza che termina in forma ovale o arrotondata con punte anziane. Sarà posizionato verticalmente e la parte destinata a ferire guardando verso la testa dello scudo.
- Diventa Aguila - 1. Ha detto dell'aquila che è carica di gocce di sangue. (V. gocciolato).
- Furioso - 1. Si dice del toro, della mucca o di un altro animale quadrupede in atteggiamento dilagante, allevato dalle zampe posteriori. (V. agitato).
- Fuso. - 1. Si applica agli alberi i cui tronco e rami sono di smalto diverso rispetto al loro tronco. 2. Quando la lancia, il prurito, la bandiera, porta il manico o il supporto di un smalto diverso da quello che è corretto.
- Lince - 1. La lince che di solito appare nei Blazon non presenta la pelliccia colorata di talpe scure, come quella conosciuta in Spagna, ma simile all'Africano, dello strato di Leonia uniforme e un po 'più grande dell'Europa. Simbolo della vista e per definizione
- Linea - 1. Il suo spessore è l'ottava parte dell'Orla alla distinzione del filetto che ha un quarto. Può essere rappresentato in una cintura, banda, croce, orla. Simboleggia Bastardía. (Filetto V.).
- Nurido - 1. Le piante e i fiori che non sono rappresentati con la parte inferiore del tronco. 2. Si dice del fiore lis che manca la parte inferiore.
- Saturno - 1. Nome colore Sabble in assemblee reali.
- serpente - 1. Il serpente rappresentava ondulato, noda o mordere la coda. (V. UNDULATING, NUDA).
- Shyan - 1. Termine usato per designare animali che mancano della lingua, delle unghie, della coda. 2. Si dice che le armi bianche con la punta rotta, le cui imperfezioni nelle figure e nei pezzi sono una nota di punizione. 3. detto dello scudo in cui sono stati r
- vergine - 1. Immagine iconografica della Chiesa cattolica simboleggiata come madre di Gesù Cristo. È rappresentato naturalmente, e talvolta con mezzaluna o un servitore ai piedi con una mela in bocca.