Il cognome Aabed: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Aabed, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Aabed. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Aabed appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Aabed.

L'araldica di Aabed, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Aabed nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Aabed, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Aabed per voi.

Stemma, stemma e araldica di Aabed

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Aabed sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Aabed, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Aabed, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Aabed; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Aabed.

Contributi all'araldica del cognome Aabed

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Aabed non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Aabed. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Aabed, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Aabed, spiegato in modo semplice e facile.

  • Acanto - 1. Detto delle foglie di Acanthus che sono messe nelle corone.
  • Aratro - 1. Labranza apero. È rappresentato a guardare la mano destra dello scudo.
  • Bene - 1. Questa costruzione è rappresentata in una forma cilindrica o quadrata con un arco o senza ferro o pietra per mettere la puleggia, la catena e il cubo. In alcuni scudi è rappresentato con una copertura. Simbolismo: salvezza, profondità.
  • Bordura composta da Castilla y León - 1. Detto da alcuni autori della Bordura inventata e alternata con un leone e un castello, simboli dei regni di Castilla y León.
  • Canarino - 1. Ave. è normalmente rappresentato con oro, tritato o mostrato con colori e smalti naturali.
  • Cantone a destra-faja - 1. pezzo che consiste nell'unione del cantone destro e della cintura.
  • Carta - 1. Unione di diversi semicerchi che coprono il campo dello scudo che formano una mesh, la massa è uguale a quella del filetto. Questi semicerchi sono collocati nella cintura che imita le scale di un pesce. Solo il bordo delle scale è il bloccato che può e
  • Centro del capo. - 1. Si dice che il punto di testa del boss. Pezzo onorevole.
  • Corona belga - 1. Simile agli spagnoli e a quello della Baviera. (Vedi Corona della Baviera, Corona spagnola).
  • Cruz de Avis - 1. Cruz Flordelisada de Sinople, adottato dall'ordine portoghese di Avis.
  • Di Heraudie - 1. È il più antico trattato araldico che è noto, scritto nella lingua anglo-normanda negli anni 1341 e 1345, secondo M. de Riquer. Sebbene ce ne siano alcuni ancora più anziani dalla fine del XIII secolo, sotto forma di rotoli. (Vedi Armorial)
  • Ento - 1. pezzo i cui profili esterni sono di forma affollati, in modo che questi di un profilo corrispondano agli spazi vuoti dell'altro. 2. Detto della partizione storta sotto forma di diversi clavk di smalto. 3. Divisione di un pezzo per tutti
  • Incarnato - 1. termine erroneamente usato dai gules (colore rosso). (V. Gules).
  • Noce - 1. Il frutto di noce è rappresentato in una forma ovoidale naturale o peccata.
  • Osservados - 1. I pezzi e le partizioni dello scudo che sono immerse negli altri sotto forma di una spina. (V. Enado, immerso).
  • Scudo italiano - 1. Sono caratterizzati dal trasportare molti di loro toilette, ovali e cavalli.
  • Spiegato - (V. ExpASTION).
  • terrazza - 1. Figura che rappresenta il terreno e in cui vengono posizionate altre figure, si trova sulla punta dello scudo, di solito sono dipinte in peccata o naturale. Occupa la barba o la campagna dello scudo come una terra e di solito ricorda un tumulo di irreg
  • Tridente - 1. Si dice del pezzo o delle parti di tre denti.
  • visconte - 1. Commissario o delegato nominato dal conteggio per governare invece. Titolo d'onore e dignità davanti al barone. 2. Biscount Crown. (V. corone, caschi, casco Vizconde, Yelmos).