Il cognome Aagesen: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Aagesen, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Aagesen. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Aagesen appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Aagesen.
L'araldica di Aagesen, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Aagesen nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Aagesen, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Aagesen per voi.
Stemma, stemma e araldica di Aagesen
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Aagesen sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Aagesen, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Aagesen, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Aagesen; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Aagesen.
Contributi all'araldica del cognome Aagesen
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Aagesen non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Aagesen. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Aagesen, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Aagesen, spiegato in modo semplice e facile.
- Aguila ha spiegato. - 1. Viene applicato alle aquile quando hanno due teste e ali estese. Secondo alcuni autori, come padre Menestier, comprende questo termine a tutte le Aguilas che hanno esteso le aquile.
- Anorada Cruz - 1. Cross in cui le loro estremità si separano e terminano sotto forma di ancoraggio.
- Aquila - 1. Ci sono innumerevoli progetti e rappresentazioni. Tranne la descrizione al contrario, la sua posizione regolare è con le ali estese e sollevate, la coda bassa e sparsa, a volte è rappresentata incoronata e talvolta, cioè con il
- Batteria OnDeada - 1. Si dice della batteria formata da onde.
- Cabina - 1. Questa costruzione è rappresentata, diretta con il tetto di paglia e le pareti di tronchi o pietra. Dipinge il suo colore naturale o argento e oro.
- Cintura a banda - 1. pezzo che consiste nell'unione della cintura e nella parte inferiore della band.
- Colonna rotta - 1. Una colonna, rotta in due metà, rappresenta la forza nell'araldica.
- contatore -trigger - 1. È la batteria formata da controbiefanti. (V. CounterBown).
- decrescente - 1. La crescita i cui consigli guardano al lato sinistro.
- Gironado in SoTuer - (V. Jionado in ASPA).
- Nurido - 1. Le piante e i fiori che non sono rappresentati con la parte inferiore del tronco. 2. Si dice del fiore lis che manca la parte inferiore.
- Piede flordelisado, croce di - 1. Si dice della croce il cui piede termina sotto forma di un fiore di Lis.
- riposo - 1. Supporto di ferro situato sul pettorale dell'armatura per il supporto della lancia.
- rosso - 1. Nome araldico del colore rosso. È rappresentato graficamente da linee verticali. Simbolo: valore, forza e intrepidità e fede dei martiri. 2. Esiste negli Armori francesi e tedeschi dei Quattordici
- Royal Crown del Portogallo - 1. Simile alla corona reale spagnola. (Vedi Spanish Royal Corona).
- SILS - 1. Sono quelli delle scale e se non lo specificano avranno lo stesso smalto del resto della figura.