Il cognome Aakef: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Aakef, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Aakef. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Aakef appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Aakef.
L'araldica di Aakef, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Aakef nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Aakef, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Aakef per voi.
Stemma, stemma e araldica di Aakef
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Aakef sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Aakef, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Aakef, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Aakef; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Aakef.
Contributi all'araldica del cognome Aakef
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Aakef non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Aakef. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Aakef, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Aakef, spiegato in modo semplice e facile.
- Aguila ha spiegato. - 1. Viene applicato alle aquile quando hanno due teste e ali estese. Secondo alcuni autori, come padre Menestier, comprende questo termine a tutte le Aguilas che hanno esteso le aquile.
- Armi complete - 1. A quelli del capo della famiglia senza alcuna modifica o aggiunta e che possono anche portare l'erede della famiglia, ma non i secondi bambini che sono stati costretti a introdurre qualsiasi differenza, rivelando che non erano a capo di
- Band di Nebulad - 1. Banda formata da piccole ondulazioni come nuvole. (V. nebulato).
- Band-Smpalo - 1. pezzo che deriva dall'unione della banda e dalla metà inferiore del bastone.
- Batteria OnDeada - 1. Si dice della batteria formata da onde.
- Calzature curvilineo - 1. Si dice dello scudo diviso per due diagonali curve che lasciano gli angoli principali, essendo sulla punta dello scudo.
- Crenellato a Gibelin. - 1. Tipo di incoraggiamento con gli anziani delicati, tipici dell'araldica medievale italiana e ampiamente utilizzata in Catalogna.
- Cruz Aspa - 1. Cross in cui le sue traverse formano una lama. (Vedi Cruz de San Andrés).
- Cucchiaio - 1. Utentil domestico e figura araldica rappresentata da una maniglia e una lama concava.
- Cuore di scudo - 1. Si dice dell'abisso o del centro dello scudo.
- Festa e potente - 1. Si dice della festa formata da Potenzas.
- Lobbying - 1. Detto dell'aquila che si tiene con ostacoli o bastoncini di legno. (Vedi Lock, Work-O).
- Nebulato - 1. pezzo i cui profili ondulati formano una superficie concava sotto forma di nuvola. C'è nebuloso normale o piccolo e la nebbia allungata (tipo italiano). 2. Si dice della partizione dello scudo con una linea di divisione a forma di nuvola. 3. Dividere i
- Poster naturale - 1. Cartela rappresentata per mezzo di una striscia arrotolata alle sue estremità.
- Potenza - 1. Figura che termina sotto forma di "T".
- Scarico - 1. Comporre o distribuire lo scudo, il pezzo, la figura, le fughe.
- Serpente - 1. È rappresentato nello scudo in una situazione di bastone e onda.
- Sinistro movimento del fianco - 1. Termine usato in araldica per designare la figura che lascia il fianco sinistro dello scudo.
- Vallar - 1. Si dice della corona Vallar che alcuni dei suoi componenti sono stati modificati imitando il Paliza. (V. Corona Vallar).
- Vane - 1. Specie di abito o copricapo della testa, come un Lambrequin chiamato Vane meteorologica o il volante dagli anziani araldi, legato dietro il casco con una benda o una treccia composta da nastri e corde intrecciate con i colori dello scudo, girato verso