Il cognome Aalbers: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Aalbers, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Aalbers. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Aalbers appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Aalbers.
L'araldica di Aalbers, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Aalbers nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Aalbers, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Aalbers per voi.
Stemma, stemma e araldica di Aalbers
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Aalbers sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Aalbers, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Aalbers, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Aalbers; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Aalbers.
Contributi all'araldica del cognome Aalbers
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Aalbers non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Aalbers. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Aalbers, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Aalbers, spiegato in modo semplice e facile.
- Aspada Cruz - 1. Utilizzato dall'imperatore Carlo Magno. Composto da croce in "P" e al suo centro una lama. Simbolo di Cristo.
- Bar-bar - 1. pezzo che consiste nell'unione del bar e del piede.
- Camba - 1. detto da alcuni autori alle ruote delle auto.
- Croce del profilo - 1. Cross in cui porta una bistecca attorno ad essa di smalto diverso rispetto alla figura.
- Cronista per armi - 1. Posizione ufficiale che una persona detiene attraverso l'opposizione, che è ufficialmente autorizzata dallo stato spagnolo per estendere i certificati di armi, generale, nobiltà con i requisiti richiesti dalla legislazione attuale.
- Equilaterali - 1. Termine usato da alcuni armerialisti per designare i pezzi o le figure ordinate in 1 e 2. (V. ben ordinato).
- Fiancheggiato - 1. Si dice dello scudo se diviso in tre parti uguali delimitate da due linee verticali e angolate, curve di una larghezza di 1/5 dello scudo. Quasi non esistente nell'araldica spagnola. 2. Figura che a partire dalla metà dai fianchi dello scudo
- Lince - 1. La lince che di solito appare nei Blazon non presenta la pelliccia colorata di talpe scure, come quella conosciuta in Spagna, ma simile all'Africano, dello strato di Leonia uniforme e un po 'più grande dell'Europa. Simbolo della vista e per definizione
- Martello - 1. È rappresentato in araldica con la mano destra e la maniglia messa in bastone, guardando la punta.
- Nurido - 1. Le piante e i fiori che non sono rappresentati con la parte inferiore del tronco. 2. Si dice del fiore lis che manca la parte inferiore.
- Parrocchetto - 1. Avenue è rappresentato dal suo colore naturale o dei senopoli. Usato nelle diverse armature francesi.
- Privilege Shield - 1. Concesso o confermato dalla vera misericordia.
- Quercia - 1. albero rappresentato da tronco osseo e rami tortuosi. Tutto è di solito presentato con peccapople, naturale, impegnato. Simbolo di solidità, forza, virtù e resistenza. La quercia araldica medievale è rappresentata con tronco e quattro rami cross.
- Santiago, Cruz de - 1. Colore Gules a forma di spada. Simbolo dell'ordine di Santiago de la Espada, istituito nel 1175. Inizialmente era noto per ordine dei Frailes di Cácer.
- schierato - 1. detto dell'aquila o di qualsiasi uccello, che porta le ali schierate.
- Scudo - 1. Secondo luglio di Atienza nel suo dizionario riflette questo termine, potrebbe essere uno scudo. (V. Escudete).
- Scudo di famiglia - 1. Sono formati dalla caserma o dalla caserma esclusivamente al primo cognome.
- Stretto - 1. Si dice che la croce sia diminuita a metà della sua larghezza si adatta ai mobili e ai dati di accompagnamento. Piece onorevole ridotto.