Il cognome Aamoun: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Aamoun, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Aamoun. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Aamoun appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Aamoun.

L'araldica di Aamoun, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Aamoun nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Aamoun, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Aamoun per voi.

Stemma, stemma e araldica di Aamoun

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Aamoun sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Aamoun, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Aamoun, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Aamoun; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Aamoun.

Contributi all'araldica del cognome Aamoun

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Aamoun non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Aamoun. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Aamoun, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Aamoun, spiegato in modo semplice e facile.

  • Arancia - 1. Uno dei colori dell'araldica inglese. Quando lo disegna in bianco e nero, è rappresentato da linee diagonali che vanno dal sinistro cantone sterile del boss, alla mano destra della punta, attraversato da linee orizzontali, riempiendo l'intero campo del
  • Band-Smpalo - 1. pezzo che deriva dall'unione della banda e dalla metà inferiore del bastone.
  • Borgogna. - 1. Questo termine viene solitamente indirizzato alla lama di questo nome. Chiedi alcuni autori, è una lama di Ebrancada che consiste in due pezzi trasversali, ciascuno della larghezza del mezzo di essi, che formano entrambi una lama. (V. Burgundy).
  • Cantado - 1. Quando un pezzo principale è accompagnato da un altro nei cantoni dello scudo. Generalmente la croce o il sotuer accompagnato da quattro pezzi o figure disposte nei fianchi tra le braccia 2. Si dice che quattro figure o mobili collocate nei quattro
  • Chevron fallito - 1. Questo termine viene applicato al chevron in cui è separato il vertice di quest'ultimo. (V. non riuscito).
  • Comunità, armi - 1. Sono i blazon corretti a società, istituzioni, congregazioni religiose, associazioni.
  • Contromarcia - 1. Riga di tacche di diversi smalti sulla stessa cintura, bastoncino, banda o bar, non corrispondente. (Vedi contromisella, crenellata).
  • Corbo - 1. Termine usato da alcuni autori per designare il Roque. (V. Roque).
  • Diademada - 1. È inteso come la persona o qualsiasi altra figura religiosa o non portare un cerchio attorno alla testa come le aquile imperiali e il leone di Venezia. (V. Nimbo).
  • Inchiodato - 1. Si dice del pezzo, le cui unghie sono di smalto diverso rispetto alla figura principale.
  • Mezzo volo giù - 1. Le punte del mezzo volo o dell'ala devono puntare nella direzione dello scudo.
  • organizzare - 1. Composizione araldica che viene utilizzata per rappresentare armi diverse in un singolo blazon, generalmente per distinguere le varie alleanze familiari che contengono uno scudo. 2. Organizzazione delle varie figure, mobili, pezzi e ornamenti che co
  • Quercia - 1. albero rappresentato da tronco osseo e rami tortuosi. Tutto è di solito presentato con peccapople, naturale, impegnato. Simbolo di solidità, forza, virtù e resistenza. La quercia araldica medievale è rappresentata con tronco e quattro rami cross.
  • Tahalí - 1. Ampia fascia in pelle che si tiene dalla spalla destra fino alla vita e che contiene la spada.