Il cognome Aaram: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Aaram, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Aaram. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Aaram appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Aaram.
L'araldica di Aaram, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Aaram nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Aaram, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Aaram per voi.
Stemma, stemma e araldica di Aaram
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Aaram sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Aaram, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Aaram, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Aaram; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Aaram.
Contributi all'araldica del cognome Aaram
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Aaram non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Aaram. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Aaram, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Aaram, spiegato in modo semplice e facile.
- Barra-Faja - 1. pezzo che consiste nell'unione del bar e della cintura.
- Bicucifero - 1. È il risultato di una croce completa e stretta, evidenziata su un sotuzer o un Flanquis.
- Bordura composta da Castilla y León - 1. Detto da alcuni autori della Bordura inventata e alternata con un leone e un castello, simboli dei regni di Castilla y León.
- Carta - 1. Unione di diversi semicerchi che coprono il campo dello scudo che formano una mesh, la massa è uguale a quella del filetto. Questi semicerchi sono collocati nella cintura che imita le scale di un pesce. Solo il bordo delle scale è il bloccato che può e
- Chevron fallito - 1. Questo termine viene applicato al chevron in cui è separato il vertice di quest'ultimo. (V. non riuscito).
- Corona di delfina di Francia - 1. Si differenzia dal Royal di Francia avendo al posto di otto fasce per la testa, quattro delfini, le cui code unite sono chiuse da un doppio fiore di LIS.
- Cruz de Avis - 1. Cruz Flordelisada de Sinople, adottato dall'ordine portoghese di Avis.
- focalizzata - 1. Si dice di diverse corone sbattute su un pezzo o un'altra figura allungata. 2. Quando le corone e gli anelli formano una banda, Palo Girdle e United tra loro.
- Foglio marino - 1. Foglio di cordeforme e rifinito, trembole o ovale nella parte interna, secondo alcune armature europee. Figura molto usato nell'araldica tedesca.
- Furioso - 1. Si dice del toro, della mucca o di un altro animale quadrupede in atteggiamento dilagante, allevato dalle zampe posteriori. (V. agitato).
- ghirlanda - 1. Figura ornamentale formata da fiori, erbe, intrecciate o unite con nastri. In araldica ce ne sono vari tipi.
- Jirondo - 1. Si dice dello scudo tagliato, della festa, della fetta e del trchado, componendo otto brandelli che convergono al centro o al cuore dello scudo. I brandelli devono essere alternati a metallo e colore. Il jionado può essere addestrato o accidentale. Qua
- Legato - 1. I pezzi o le figure legate da un nastro o un cavo. 2. Termine designato per il falco o l'uccello di preda che porta le gambe legate da un cavo. (V. liadas, liado).
- Metti insieme uno scudo - 1. Comporre un blazon con tutti gli elementi precisi, carichi, accompagnamenti, ornamenti esterni e interni, secondo le regole di araldica.
- Naturale - 1. Termine usato per designare le figure tipiche della natura. (V. Figure naturali).
- remi - 1. Rig. I remi saranno rappresentati con la pala che guarda verso la testa dello scudo o situata come un complemento in una barca.
- Saltare - 1. pezzo coperto di scale come pesce o sirena, di solito di diverso smalto.
- Straniera - 1. Quando uno stemma non è soggetto alle regole del blazon. 2. Si dice di armi false.
- traccia - 1. Nomina che alcuni trader italiani danno a Lambel. (V. Lambel).
- Vallar - 1. Si dice della corona Vallar che alcuni dei suoi componenti sono stati modificati imitando il Paliza. (V. Corona Vallar).