Il cognome Aasheim: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Aasheim, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Aasheim. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Aasheim appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Aasheim.

L'araldica di Aasheim, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Aasheim nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Aasheim, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Aasheim per voi.

Stemma, stemma e araldica di Aasheim

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Aasheim sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Aasheim, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Aasheim, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Aasheim; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Aasheim.

Contributi all'araldica del cognome Aasheim

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Aasheim non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Aasheim. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Aasheim, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Aasheim, spiegato in modo semplice e facile.

  • Adornato - 1. Quando un pezzo è caricato con un'altra figura. 2. Ha anche detto di qualsiasi pezzo di abbigliamento caricato con un pezzo o una figura. (V. Adommed).
  • Aguila ha spiegato. - 1. Viene applicato alle aquile quando hanno due teste e ali estese. Secondo alcuni autori, come padre Menestier, comprende questo termine a tutte le Aguilas che hanno esteso le aquile.
  • Bipede - 1. Si dice del pezzo, in particolare della croce, con la forcella del braccio inferiore nella direzione degli angoli della punta, formando un chevron. Identificare il segno del Picapedreros del Medioevo.
  • Cabriado - 1. Si dice che lo scudo o la cagliata di capre metalliche e colorate alternativamente. (V. Chevronado).
  • Canna nebulata - 1. Si dice che di una canna formata nella nuvola ondata, possono essere messi in fascia, barra, cintura e bastone, ecc. Più di uno vengono presentati. Possono anche essere uno di un colore e l'altro del colore diverso.
  • Croce patriarcale - 1. Cruz formata da due trasferimenti la parte superiore più corta quella inferiore attraversata da un altro verticale. (V. Cruz de Lorena).
  • Flanchis - 1. Il termine usato per designare una figura sotto forma di SoTuer Abcisa e Small, può andare sul campo da solo o in molti di essi. (V. Flanquis).
  • Heurtes - 1. detto da alcuni autori al Roeles de Azur. (V. Roel).
  • Linea - 1. Il suo spessore è l'ottava parte dell'Orla alla distinzione del filetto che ha un quarto. Può essere rappresentato in una cintura, banda, croce, orla. Simboleggia Bastardía. (Filetto V.).
  • Mantello - 1. pezzo costituito da una perla che ha la parte superiore del boss pieno, senza vedere il campo dello scudo. 2. Scarlet è dipinto, foderato con armiños e basso dalla corona che lo finisce, annodandosi con lacci di nappe che formano due bulloni A
  • Moro, testa - 1. Figura che è sempre rappresentata dalla testa di un brufolo, profilo, sciabola e tortillada, con un nastro legato sulla fronte il cui ciclo è al collo. (V. Black).
  • Ragno - 1. Questo insetto è rappresentato davanti al profilo o alla schiena, sul tessuto o senza di esso.
  • Re delle armi - 1. Posizione al servizio del re sovrano, la sua missione consisteva nei tempi passati, essere portatore della Dichiarazione di guerra e pubblicare La Paz, preparare gli scudi di armi secondo le regole del blazon che si tratti di famiglia o comuni. Vestito
  • rifinito - 1. I pezzi le cui estremità non toccano i bordi del blazon. 2. Diceva anche della lama, della croce o del pezzo che non tocca i bordi dello scudo. (V. abbreviato).
  • Santo sepolcro, ordine del - 1. Ordine militare istituito in Oriente in occasione delle Crociate e successivamente istituito in Spagna nel 1141.
  • Sbirciato - 1. detto di chiunque si affaccia su una finestra, muro. Termine equivalente al nascente, secondo alcuni autori. (V. Nascent).
  • serpente - 1. Il serpente rappresentava ondulato, noda o mordere la coda. (V. UNDULATING, NUDA).
  • Serperate - 1. Si dice della croce le cui braccia finiscono in serpenti.
  • Surmotado Capo - 1. Il boss il cui terzo superiore è di smalto diverso dal campo dello scudo e del boss.
  • Triangolo maggiore - 1. Termine usato da alcuni vecchi araldisti quando si descrivono la disposizione di qualsiasi pezzo in due e uno, o ordinato. (Vedi ben ordinato, due e uno, triangolo).