Il cognome Aattar: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Aattar, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Aattar. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Aattar appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Aattar.

L'araldica di Aattar, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Aattar nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Aattar, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Aattar per voi.

Stemma, stemma e araldica di Aattar

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Aattar sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Aattar, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Aattar, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Aattar; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Aattar.

Contributi all'araldica del cognome Aattar

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Aattar non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Aattar. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Aattar, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Aattar, spiegato in modo semplice e facile.

  • Allevare - 1. Si dice di un pezzo o parte di un pezzo che è posizionato ad un'altezza più elevata da cui corrisponde, in particolare la cintura o il cabrio.
  • Antico - 1. Si dice della corona con raggi piramidali, in cui i leoni di solito corrono. Può anche apparire da solo. I busti di re o principi possono essere incoronati a quello vecchio, secondo alcune assemblee europee.
  • Bastillada - 1. pezzo i cui tipitini sono rappresentati invertiti, come la cintura sotto forma di mercantili. Viene da "Bastillé", una voce francese a causa di un'allusione che ha il suo significato che è la casa forte o l'antica torre di Campo, che è sempre rappresen
  • Capitale - 1. pezzo ornamentale situato all'estremità e all'inizio delle colonne. È normalmente rappresentato naturalmente.
  • Celmetto Doncel - 1. Casco di ferro o in acciaio, impostato sul lato a mano destra, con visiera aperta senza rack.
  • Dalmatico - 1. Ampia veste, aperta sui lati usati dai re delle armi in cui erano ricamati quelli dei loro sovrani.
  • Diademada - 1. È inteso come la persona o qualsiasi altra figura religiosa o non portare un cerchio attorno alla testa come le aquile imperiali e il leone di Venezia. (V. Nimbo).
  • distribuzioni - 1. Sono le suddivisioni che si verificano nel quartier generale dello scudo, essendo il risultato di dividerlo in più di una divisione di quella esistente.
  • Equilibrio - 1. Consiste normalmente di una barra orizzontale, le cui estremità sono due piatti. Si presenta anche con una mano nuda o vestita che lo tiene. Simbolo che rappresenta la giustizia.
  • Estremità - 1. Nome generico che serve a designare la lingua, i denti, le unghie, le corna e le gambe animali.
  • Rami - 1. I rami dell'albero sono generalmente rappresentati con peccatori, frutta o colore frondoso.
  • remi - 1. Rig. I remi saranno rappresentati con la pala che guarda verso la testa dello scudo o situata come un complemento in una barca.
  • Royal Crown of Polonia - 1. Simile allo spagnolo, Surmontada di un'aquila d'argento.
  • Semibanda-faja - 1. Composizione araldica composta dall'unione della metà superiore della banda e della cintura.
  • Signore - 1. Titolo onorario con cui si distinguono i membri dell'alta nobiltà inglese.
  • Venablo - 1. Short e terra Dardo o terra costituita da un'asta sottile e cilindrica rifinita su una foglia di ferro a forma di alveolato. Nel sedicesimo secolo in Spagna, era il distintivo di Alferez. (V. freccia, lancia).