Il cognome Aazaoui: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Aazaoui, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Aazaoui. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Aazaoui appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Aazaoui.

L'araldica di Aazaoui, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Aazaoui nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Aazaoui, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Aazaoui per voi.

Stemma, stemma e araldica di Aazaoui

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Aazaoui sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Aazaoui, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Aazaoui, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Aazaoui; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Aazaoui.

Contributi all'araldica del cognome Aazaoui

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Aazaoui non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Aazaoui. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Aazaoui, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Aazaoui, spiegato in modo semplice e facile.

  • Aguila ha spiegato. - 1. Viene applicato alle aquile quando hanno due teste e ali estese. Secondo alcuni autori, come padre Menestier, comprende questo termine a tutte le Aguilas che hanno esteso le aquile.
  • Cabo de Armería - 1. Si dice del parente principale, capo del suo lignaggio a Navarra. Chiamato anche Palacio Cabo. (V. Cabo de Armería).
  • Ci vediamo in punta - 1. Ha detto di vedere che le punte sono messe in opposizione con le basi degli altri, cioè, in modo che la punta del Vero d'argento, sia accanto alla base dello stesso metallo nella fila superiore e quella di Azur troverà anche nella stessa situazione
  • Cintura a banda - 1. pezzo che consiste nell'unione della cintura e nella parte inferiore della band.
  • compensato - 1. Si dice di qualsiasi pezzo o figura che porta come presidio un filetto, tranne che da una delle sue estremità.
  • Croce bipartita - 1. Cruz alle cui estremità sono corrispondenti o separate.
  • Cruz-Chevronada - 1. Termine usato per designare l'unione della croce e del Chevron.
  • Dalmatico - 1. Ampia veste, aperta sui lati usati dai re delle armi in cui erano ricamati quelli dei loro sovrani.
  • Gerusalemme, Cruz - 1. Croci potenziate che trasportano quattro croci nei fori delle loro braccia, che possono essere semplici o anche potenti.
  • Olmo - 1. Questo albero è rappresentato allungato. Simbolismo: dignità.
  • Palo-Semibarra - 1. pezzo composito derivante dall'unione del bastone e dalla metà superiore della barra.
  • Patrocato, armi di - 1. Sono quelli che distinguono una fondazione o mecenate, possono portare in memoria dell'Istituto.
  • Piede biforcado, croce di - 1. Si dice della croce il cui piede è rotto diviso in due metà. (V. Bifurcado in piedi cross).
  • Posti posteriori - 1. Termine usato da alcuni autori per designare le figure che stanno girando le spalle o gli opposti.
  • Re delle armi - 1. Posizione al servizio del re sovrano, la sua missione consisteva nei tempi passati, essere portatore della Dichiarazione di guerra e pubblicare La Paz, preparare gli scudi di armi secondo le regole del blazon che si tratti di famiglia o comuni. Vestito
  • Sagomato - 1. Figura che nel suo contorno sia profilato da diversi smalti. (V. Connn, profilato).
  • sangue - 1. colore rosso. Usato erroneamente da alcuni autori antichi quando descrivono Gules. (V. Gules).
  • Signore - 1. Titolo onorario con cui si distinguono i membri dell'alta nobiltà inglese.