Il cognome Aßmus: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Aßmus, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Aßmus. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Aßmus appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Aßmus.
L'araldica di Aßmus, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Aßmus nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Aßmus, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Aßmus per voi.
Stemma, stemma e araldica di Aßmus
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Aßmus sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Aßmus, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Aßmus, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Aßmus; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Aßmus.
Contributi all'araldica del cognome Aßmus
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Aßmus non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Aßmus. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Aßmus, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Aßmus, spiegato in modo semplice e facile.
- Alternato - 1. detto da alcuni alla frase l'uno dall'altro e l'uno dall'altro. (V. Alternate).
- Altoparlanti, armi - 1. Sono quelli rappresentati da una figura, che si riferisce e designa il cognome del lignaggio che rappresentano e interpreta graficamente il cognome.
- Balza - 1. Banner o bandiera utilizzato dai Cavalieri Templar. È rappresentato con la croce Templare al centro.
- Bastillada - 1. pezzo i cui tipitini sono rappresentati invertiti, come la cintura sotto forma di mercantili. Viene da "Bastillé", una voce francese a causa di un'allusione che ha il suo significato che è la casa forte o l'antica torre di Campo, che è sempre rappresen
- Bicucifero - 1. È il risultato di una croce completa e stretta, evidenziata su un sotuzer o un Flanquis.
- Bollones - 1. Ha detto delle unghie di smalto diverso rispetto al pezzo o all'armatura che li porta.
- Calcio - 1. Termine usato per designare qualsiasi pezzo o figura, in particolare il SoTuer e la croce le cui braccia sono curve all'altezza dell'arto. Puoi presentare la croce varie forme e modi che devono essere indicati. (V. Pate, Cruz Teutonic
- Capitale - 1. pezzo ornamentale situato all'estremità e all'inizio delle colonne. È normalmente rappresentato naturalmente.
- Convento - 1. Il convento deve essere rappresentato da due o tre campane unite da tele, con una porta ciascuna.
- Cruz Set - 1. Cross in cui l'estremità inferiore si estende in un appuntito o invecchiato.
- Dente - 1. Mulino o ruota da dente, di solito smalto di argento o oro. 2. Secondo un termine equivalente al Lunnel. (V. Lunel). 3. I denti dentali umani sono generalmente dipinti al naturale con le loro radici, indicano la quantità e la posizione.
- Dredger - 1. Figura che è rappresentata da un drago o una testa di leone di solito con una bocca aperta, inghiottendo o mordendo una bandiera, un pezzo o una figura. Figura ampiamente usata nell'araldica spagnola.
- Flordelisado Horn - 1. Horn rifinito nel fiore lis. Dipendente negli Armori germanici.
- Furioso - 1. Si dice del toro, della mucca o di un altro animale quadrupede in atteggiamento dilagante, allevato dalle zampe posteriori. (V. agitato).
- Liss - 1. Termine usato da alcuni autori per definire vari fiori LIS nel campo dello scudo. (V. lis, fiore di lis).
- Llana, Cruz - 1. Si dice della croce le cui braccia sono senza alcun punto di vista. (V. Cruz Llana).
- Old Gironado - 1. Si dice dello scudo jironed in una croce o croce di San Andrés.
- organizzare - 1. Composizione araldica che viene utilizzata per rappresentare armi diverse in un singolo blazon, generalmente per distinguere le varie alleanze familiari che contengono uno scudo. 2. Organizzazione delle varie figure, mobili, pezzi e ornamenti che co
- Pernice - 1. Ave. è presentato nella candela messe in profilo, oro o argento o nel suo colore naturale.
- Rami - 1. I rami dell'albero sono generalmente rappresentati con peccatori, frutta o colore frondoso.
- Ricamato - 1. Si dice di ogni pezzo che ha il bordo del diverso smalto. È sinonimo di filetto. Utilizzato a croci, fasce, confaloni, chevrone e temi e temi. ecc., che hanno i bordi di diversi smalti e che è regolarmente un filetto della sesta parte del
- Rodete - 1. Treccia o cavo che circonda la parte superiore del casco. (V. Bureaule).
- Scala a pioli - 1. (V. Scala).
- Sciabola - 1. Nome dato al colore nero usato nell'araldica, rappresentato graficamente da un graffio verticale e un altro orizzontale che forma una griglia. C'è la convinzione che i blazon che portano questo colore siano obbligati ad aiutare coloro che non hanno
- Tazza - 1. Simile al calice, la copertura può essere rappresentata. Precedentemente simboleggiava il Richombrie e la grandezza del Regno.
- Tenente generale - 1. Posizione militare in Spagna. Circondano la loro candela o il loro stendardo o altri distintivi della loro posizione con sei bandiere e sei standard. Queste portano armi reali ricamate nel loro centro.