Il cognome Ababiy: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Ababiy, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Ababiy. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Ababiy appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Ababiy.

L'araldica di Ababiy, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Ababiy nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Ababiy, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Ababiy per voi.

Stemma, stemma e araldica di Ababiy

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Ababiy sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Ababiy, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Ababiy, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Ababiy; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Ababiy.

Contributi all'araldica del cognome Ababiy

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Ababiy non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Ababiy. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Ababiy, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Ababiy, spiegato in modo semplice e facile.

  • Acanto - 1. Detto delle foglie di Acanthus che sono messe nelle corone.
  • Bordura di Spagna - 1. Termine utilizzato da alcuni autori per definire il bordo alternativo dei composti carichi di un leone e un castello, che rappresentano le armi di Castilla Y León.
  • Canton-Banda - 1. pezzo che è il risultato della congiunzione del cantone destro e della band.
  • Celmetto Doncel - 1. Casco di ferro o in acciaio, impostato sul lato a mano destra, con visiera aperta senza rack.
  • Di fretta - 1. Si dice di ogni animale rappresentato nell'atteggiamento della corsa.
  • Festa e potente - 1. Si dice della festa formata da Potenzas.
  • Langrave Crown - 1. Simile a quello del Duca tedesco. (Cfr. Crown of Duke German).
  • Mezzo volo giù contornato - 1. La sua posizione è il contrario intorno al mezzo volo in basso.
  • Naturale - 1. Termine usato per designare le figure tipiche della natura. (V. Figure naturali).
  • Nurido - 1. Le piante e i fiori che non sono rappresentati con la parte inferiore del tronco. 2. Si dice del fiore lis che manca la parte inferiore.
  • ombra - 1. È la figura o l'ombra che dà una figura con una passione molto debole in cui si vede il campo dello scudo, di solito si applica al sole o al leone.
  • Pira - 1. Triangolo la cui base è sulla punta dello scudo, essendo una larghezza di 1/3 e il suo vertice termina al centro del boss. Onorevole primo ordine. 2. erroneamente da alcuni per punta. Simbolo della giustizia.
  • Ringed - 1. pezzo le cui braccia sono finite con anelli, in particolare La Cruz e il SoTuer. 2. Il sepolcrale che ha gli anelli o l'anello di un smalto diverso dal colore della lastra. (V. Clechado, Rough-A).
  • rosa - 1. Si dice dello scudo o della figura seminata di rose.
  • Santo sepolcro, ordine del - 1. Ordine militare istituito in Oriente in occasione delle Crociate e successivamente istituito in Spagna nel 1141.
  • sedia - 1. Rig per la guida a cavallo. Di solito è rappresentato in profilo o davanti con staffe sospese. È preferibile indicare a che ora arriva. 2. La sedia come trono è un simbolo dell'autorità sovrana. (V. sedie di montaggio).
  • Stretto - 1. Si dice che la croce sia diminuita a metà della sua larghezza si adatta ai mobili e ai dati di accompagnamento. Piece onorevole ridotto.
  • Surmontada - 1. Figura che porta a un altro sopra di esso, ma senza toccarlo.
  • Terra - 1. Il pianeta Terra è rappresentato come un pallone con piede. 2. È anche rappresentato con: colline, montagne, pianure, rocce, rocce.
  • Torrent - 1. corso acqua rapido e irregolare di bassa lunghezza il cui percorso cresce bruscamente e violentemente. È rappresentato tra due montagne o rocce, dipinte con azzurro e colore d'argento. L'abbondanza di cose appare e simboleggia la grande concorrenza di