Il cognome Abalain: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abalain, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abalain. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abalain appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abalain.
L'araldica di Abalain, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abalain nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abalain, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abalain per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abalain
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abalain sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abalain, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abalain, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abalain; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abalain.
Contributi all'araldica del cognome Abalain
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abalain non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abalain. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abalain, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abalain, spiegato in modo semplice e facile.
- Arpa - 1. È erroneamente detto da alcuni araldisti da Dante. (Vedi Dantelado).
- Band di Nebulad - 1. Banda formata da piccole ondulazioni come nuvole. (V. nebulato).
- Bastoni nuovi di zecca - 1. Detto da alcuni autori ai bastoncini ondulati e piramidali sotto forma di fiamma.
- boss sopra - (V. Capo surmontato).
- Campo di scudo - 1. Spazio o superficie che forma l'interno dello scudo, su cui sono distribuiti i diversi elementi che formano lo scudo come i pezzi e le figure. (V. Partizioni).
- Chief-SoTuer - 1. pezzo che consiste nel boss e dal sotuer.
- Coquilla - 1. Termine usato da alcuni autori per designare Venera. (V. Venera).
- Corna - 1. Quando un animale è rappresentato con la sua cornice che è suo, sempre con le parti più acute o terminali indirizzate al boss.
- Corona trionfale - 1. Con foglie di baia. Simbolo della vittoria. Ai generali dell'esercito fu concesso che avevano vinto in una battaglia importante sconfiggendo il nemico.
- Cruz de Avis - 1. Cruz Flordelisada de Sinople, adottato dall'ordine portoghese di Avis.
- Cuore di scudo - 1. Si dice dell'abisso o del centro dello scudo.
- Dextropiro, Destocero, Dextrocero - 1. Termini usati per designare l'intero braccio umano, mostrando sempre il gomito. Film del fianco a mano destra, vestito, nudo o armato.
- Ferito - 1. Si dice che lo scudo con lancia, saeta, spada, bloccata sul campo e da cui si trovava il sangue. Devi indicare la direzione dell'arma bloccata.
- Holding, AngLesada - 1. pezzo il cui profilo è costituito da semicerchi tangenti. 2. I pezzi o la croce, la cui parte esterna è formata da piccoli cerchi. 3. Linea di partizione formata da piccoli semicerchi, con le punte. (V. Anglelada, a
- Mezzo volo giù - 1. Le punte del mezzo volo o dell'ala devono puntare nella direzione dello scudo.
- Naturale - 1. Termine usato per designare le figure tipiche della natura. (V. Figure naturali).
- Ricohombre - 1. Quello che apparteneva alla prima nobiltà della Spagna. Ha ricoperto la posizione palatina o amministrativa, promuovendo parte del Consiglio reale e prese parte alle Cortes.
- senza confusione - 1. Albero la cui tazza appare piatta. 2. Cabria o Chevron con la punta tagliata. 3. Ogni figura o mobile in cui è stato tagliato un pezzo della parte superiore. (V. Moving, famigerato).
- serpente - 1. Il serpente rappresentava ondulato, noda o mordere la coda. (V. UNDULATING, NUDA).
- Valle - 1. È rappresentato tra due montagne.