Il cognome Abanzabalegui: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abanzabalegui, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abanzabalegui. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abanzabalegui appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abanzabalegui.
L'araldica di Abanzabalegui, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abanzabalegui nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abanzabalegui, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abanzabalegui per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abanzabalegui
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abanzabalegui sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abanzabalegui, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abanzabalegui, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abanzabalegui; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abanzabalegui.
Contributi all'araldica del cognome Abanzabalegui
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abanzabalegui non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abanzabalegui. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abanzabalegui, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abanzabalegui, spiegato in modo semplice e facile.
- Carta - 1. Unione di diversi semicerchi che coprono il campo dello scudo che formano una mesh, la massa è uguale a quella del filetto. Questi semicerchi sono collocati nella cintura che imita le scale di un pesce. Solo il bordo delle scale è il bloccato che può e
- Celmetto Doncel - 1. Casco di ferro o in acciaio, impostato sul lato a mano destra, con visiera aperta senza rack.
- Comunità, armi - 1. Sono i blazon corretti a società, istituzioni, congregazioni religiose, associazioni.
- Coquilla - 1. Termine usato da alcuni autori per designare Venera. (V. Venera).
- Flordelisado Horn - 1. Horn rifinito nel fiore lis. Dipendente negli Armori germanici.
- focalizzata - 1. Si dice di diverse corone sbattute su un pezzo o un'altra figura allungata. 2. Quando le corone e gli anelli formano una banda, Palo Girdle e United tra loro.
- Frusta - 1. Tenda flessibile in pelle o corda flessibile.
- Heurtes - 1. detto da alcuni autori al Roeles de Azur. (V. Roel).
- Insegnare - 1. uguale a bandiera o banner, badge.
- Lorado - 1. Si dice del pesce le cui pinne sono di diverso smalto. (V. Exed-do).
- Sbirciato - 1. detto di chiunque si affaccia su una finestra, muro. Termine equivalente al nascente, secondo alcuni autori. (V. Nascent).
- Scarico - 1. Comporre o distribuire lo scudo, il pezzo, la figura, le fughe.
- Semipalo-faja - 1. pezzo composito derivante dall'unione della metà superiore del bastone e della cintura.
- Tensione video - 1. Figura che è rappresentata con le sue foglie verdi con i suoi frutti viola, ma deve essere indicato, i cluster sospesi e pazzi.
- Vallar - 1. Si dice della corona Vallar che alcuni dei suoi componenti sono stati modificati imitando il Paliza. (V. Corona Vallar).
- Vano - 1. Termini usati in alcuni antichi nobili per descrivere il pezzo o il vuoto o la figura vuota all'interno di consentire al campo di scudo. (V. vuoto, buio, vuoto, vuoto, vuoto, vano.).