Il cognome Abaragh: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Abaragh, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abaragh. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abaragh appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abaragh.

L'araldica di Abaragh, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abaragh nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abaragh, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abaragh per voi.

Stemma, stemma e araldica di Abaragh

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abaragh sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abaragh, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abaragh, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abaragh; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abaragh.

Contributi all'araldica del cognome Abaragh

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abaragh non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abaragh. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abaragh, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abaragh, spiegato in modo semplice e facile.

  • Abbracciato - 1. termine erroneamente usato dalla frizione. (V. Embradado). 2. Detto da alcuni autori dell'animale che hanno le braccia sollevate contemporaneamente con l'intenzione di abbracciare o fare affidamento sebbene senza toccare.
  • Albero scientifico - 1. L'albero della scienza è rappresentato, con quattro rami che formano un cerchio e in ciascuno di essi con tredici foglie. Figura molto rara nell'araldica spagnola.
  • Araldica - 1. Posizione di Heraldo. 2. Nome dato alla cerimonia fatta per battezzare gli araldi, un atto in cui il re svuotò un bicchiere di vino sulla testa del richiedente.
  • Avis, Order of the Avis - 1. Ordine militare già estinto, fondato in Portogallo nel 1162, chiamato anche Ordine di San Benito de Avis. Porta Flordelisada Cruz di Sinople. (V. Alcántara).
  • Barbaja - 1. pezzo che consiste nell'unione della cintura e nella metà inferiore della barra
  • Capo e sollevamento - 1. Triangolo Curvilíneo che ha il suo vertice al centro della linea inferiore del boss e la sua base nella parte inferiore di esso.
  • Centro del capo. - 1. Si dice che il punto di testa del boss. Pezzo onorevole.
  • Compone - 1. detto da alcuni autori alla Bordura composta. (V. Composto Bordura, Reponado-A).
  • Cruz Aspa - 1. Cross in cui le sue traverse formano una lama. (Vedi Cruz de San Andrés).
  • Eanzado - 1. Si dice di ogni animale rappresentato nell'atteggiamento della corsa, in particolare il cervo.
  • Ferito - 1. Si dice che lo scudo con lancia, saeta, spada, bloccata sul campo e da cui si trovava il sangue. Devi indicare la direzione dell'arma bloccata.
  • Quercia - 1. albero rappresentato da tronco osseo e rami tortuosi. Tutto è di solito presentato con peccapople, naturale, impegnato. Simbolo di solidità, forza, virtù e resistenza. La quercia araldica medievale è rappresentata con tronco e quattro rami cross.
  • Serperate - 1. Si dice della croce le cui braccia finiscono in serpenti.
  • Spettro - 1. pezzo composito derivante dall'unione del boss e da un bastone che tocca il fianco a mano destra. Utilizzato nell'armatura italiana.
  • Spirale. - 1. la cui figura è adornata con elementi in forma a spirale. Utilizzato in alcuni armaici nordici, non esistenti in Spagna.
  • Tritato - 1. Si applica all'uccello che ha il picco di smalto diverso rispetto al resto del corpo. (Borsa di studio V.).