Il cognome Abardonado: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abardonado, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abardonado. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abardonado appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abardonado.
L'araldica di Abardonado, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abardonado nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abardonado, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abardonado per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abardonado
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abardonado sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abardonado, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abardonado, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abardonado; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abardonado.
Contributi all'araldica del cognome Abardonado
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abardonado non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abardonado. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abardonado, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abardonado, spiegato in modo semplice e facile.
- Aquila reale - 1. Ha una coda sparsa, un colore cupo e raggiunge una dimensione maggiore di quelle comuni
- Balza - 1. Banner o bandiera utilizzato dai Cavalieri Templar. È rappresentato con la croce Templare al centro.
- Corona dei re dell'Aragona - 1. uguale alla corona reale spagnola, ma senza alcuna fascia.
- Equilibrio - 1. Consiste normalmente di una barra orizzontale, le cui estremità sono due piatti. Si presenta anche con una mano nuda o vestita che lo tiene. Simbolo che rappresenta la giustizia.
- giusto - 1. Combatti a cavallo e con una lancia in cui i Cavalieri medievali si sono fatti in tornei e grandi feste militari o cavallerenti per dimostrare le loro competenze e abilità nella gestione delle armi. (V. Torneo).
- Inchiodato - 1. Si dice del pezzo, le cui unghie sono di smalto diverso rispetto alla figura principale.
- Liss - 1. Termine usato da alcuni autori per definire vari fiori LIS nel campo dello scudo. (V. lis, fiore di lis).
- Livrea - 1. La biblioteca può essere onore, cerimonia e servizio. I primi erano e sono usati dai sovrani, dai grandi signori, militari e signori degli ordini. Il secondo per i re di armi, araldi, faraute, perseveranti, cavalca
- Martello - 1. È rappresentato in araldica con la mano destra e la maniglia messa in bastone, guardando la punta.
- Mezzo volo giù contornato - 1. La sua posizione è il contrario intorno al mezzo volo in basso.
- Naturale - 1. Termine usato per designare le figure tipiche della natura. (V. Figure naturali).
- Pavone - 1. Avenue. Viene anche presentato con profilo con la cresta di tre bastoncini finiti in una palla e con la coda
- signore - 1. Trattamento che è stato dato in Spagna che era il capo di un maniero. 1. Il titolo nobiliare che in alcuni paesi equivaleva a Barón e in altri era più basso.
- SoTuer salutò - 1. Si dice del SoTuer che adotta un formato da rilievi ondulati
- Surmotado Capo - 1. Il boss il cui terzo superiore è di smalto diverso dal campo dello scudo e del boss.
- traccia - 1. Nomina che alcuni trader italiani danno a Lambel. (V. Lambel).