Il cognome Abarno: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abarno, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abarno. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abarno appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abarno.
L'araldica di Abarno, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abarno nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abarno, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abarno per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abarno
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abarno sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abarno, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abarno, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abarno; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abarno.
Contributi all'araldica del cognome Abarno
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abarno non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abarno. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abarno, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abarno, spiegato in modo semplice e facile.
- Antico - 1. Si dice della corona con raggi piramidali, in cui i leoni di solito corrono. Può anche apparire da solo. I busti di re o principi possono essere incoronati a quello vecchio, secondo alcune assemblee europee.
- Armi arbitrarie - 1. Quelli adottati per capriccio o vanità, da qualsiasi persona, senza aver concesso da nessuna istituzione.
- Attributi nobili. - 1. Questo gruppo corrisponde a corone, caschi, top, lambrequins, mantelli, veneras. Segni di araldica particolari per determinare la qualità dell'individuo che li usa. Non sono ereditari e riflettono la personalità di coloro che li usano. Non è introdotto
- Cabo de Armería - 1. Si dice del parente principale, capo del suo lignaggio a Navarra. Chiamato anche Palacio Cabo. (V. Cabo de Armería).
- Casa - 1. Di solito è dipinto con la porta, accompagnato da due finestre. Simboleggia l'ospitalità e la sicurezza.
- Castagna - 1. L'albero, che di solito è rappresentato con il tronco, i rami e le foglie del suo colore naturale o dei peccatori, fruttato e strappato. È dipinto con il tronco spesso e la tazza larga e rotonda. 2. Colore ampiamente usato nel Medioevo nelle assemblee
- Convento - 1. Il convento deve essere rappresentato da due o tre campane unite da tele, con una porta ciascuna.
- Croce patriarcale - 1. Cruz formata da due trasferimenti la parte superiore più corta quella inferiore attraversata da un altro verticale. (V. Cruz de Lorena).
- Dente - 1. Mulino o ruota da dente, di solito smalto di argento o oro. 2. Secondo un termine equivalente al Lunnel. (V. Lunel). 3. I denti dentali umani sono generalmente dipinti al naturale con le loro radici, indicano la quantità e la posizione.
- Gelosia - 1. Blazon o pezzo quando coperto di bastoncini, pezzi allungati, come rimorchi o lance sulla forma di una lama o che si intersecano come reticolo o recinzione. (V. Frozen).
- gonfalone - 1. Banner minore. Utilizzato dal Medioevo da alcuni stati europei fino ai giorni nostri. Il suo design è variabile, sebbene generalmente due o tre estremità arrotondate o di punta si distinguono.
- Scarico - 1. Comporre o distribuire lo scudo, il pezzo, la figura, le fughe.
- sfollato - 1. Termine usato per designare il pezzo di cui la metà della lunghezza si sposta sul lato a mani destra, sinistra verso il boss o la punta dello scudo. Mantieni il contatto solo con l'altra metà per un punto e la cintura. Se la linea di separazione
- spalliera - 1. Detto da qualche scrittore per indicare il reticolo, chiave di un altro smalto, ad esempio nel travolico del cognome. Di Gules, una schiena, chiusa d'oro.
- Testa di scudo - 1. Secondo alcuni scrittori è il capo dello scudo. 2. Upper del corpo dell'uomo o dell'animale. Sono comunemente rappresentati di profilo e guardano il fianco a mano giusta, in un altro caso devi indicarlo.
- Vallea - 1. abbigliamento a collo grande e restituiti sulla schiena, le spalle e il torace usati soprattutto nelle Fiandre (Belgio) e introdotti in Spagna nel XVI secolo.