Il cognome Abarrategi: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Abarrategi, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abarrategi. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abarrategi appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abarrategi.

L'araldica di Abarrategi, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abarrategi nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abarrategi, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abarrategi per voi.

Stemma, stemma e araldica di Abarrategi

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abarrategi sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abarrategi, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abarrategi, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abarrategi; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abarrategi.

Contributi all'araldica del cognome Abarrategi

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abarrategi non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abarrategi. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abarrategi, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abarrategi, spiegato in modo semplice e facile.

  • Abbracciato - 1. termine erroneamente usato dalla frizione. (V. Embradado). 2. Detto da alcuni autori dell'animale che hanno le braccia sollevate contemporaneamente con l'intenzione di abbracciare o fare affidamento sebbene senza toccare.
  • Araldo - 1. Posizione la cui funzione consisteva nel avvisare le caduta, trasportare messaggi e dirigere cerimonie ufficiali. Successivamente, è stata derivata la funzione di questa posizione di re di Armas.
  • Bene - 1. Questa costruzione è rappresentata in una forma cilindrica o quadrata con un arco o senza ferro o pietra per mettere la puleggia, la catena e il cubo. In alcuni scudi è rappresentato con una copertura. Simbolismo: salvezza, profondità.
  • Canarino - 1. Ave. è normalmente rappresentato con oro, tritato o mostrato con colori e smalti naturali.
  • Cancello - 1. Foro a sinistra su un muro per l'ingresso in una cabina o un recinto. Devono adattarsi agli smalti della figura. Altrimenti si dice chiarificato. Simbolismo: separazione, rivelazione. (Vedi Clarefied-A).
  • Compone - 1. detto da alcuni autori alla Bordura composta. (V. Composto Bordura, Reponado-A).
  • Cruz Set - 1. Cross in cui l'estremità inferiore si estende in un appuntito o invecchiato.
  • Diventa Aguila - 1. Ha detto dell'aquila che è carica di gocce di sangue. (V. gocciolato).
  • Fiancheggiato - 1. Si dice dello scudo se diviso in tre parti uguali delimitate da due linee verticali e angolate, curve di una larghezza di 1/5 dello scudo. Quasi non esistente nell'araldica spagnola. 2. Figura che a partire dalla metà dai fianchi dello scudo
  • Orchilar - 1. Si dice del pezzo presentato in forma forcella. Come la coda León, che a volte è divisa in due.
  • Ponte levatoio - 1. Si dice del ponte che trasporta le porte di alcuni castelli, torri.
  • Ragno - 1. Questo insetto è rappresentato davanti al profilo o alla schiena, sul tessuto o senza di esso.
  • Saltare - 1. pezzo coperto di scale come pesce o sirena, di solito di diverso smalto.
  • specchio - 1. Figura che è rappresentata in varie forme e design ovale, quadrato, rotondo, con mango, contorno o cornice d'oro è generalmente smaltato e lo stesso, il centro dello specchio d'argento.
  • Stagista - 1. Si dice di ogni animale rappresentato in un atteggiamento di camminare, di solito nella direzione del fianco a mano destra dello scudo. Alcuni scrittori usano questo termine erroneamente per indicare una figura umana posta o in un atteggiamento di muov
  • Venablo - 1. Short e terra Dardo o terra costituita da un'asta sottile e cilindrica rifinita su una foglia di ferro a forma di alveolato. Nel sedicesimo secolo in Spagna, era il distintivo di Alferez. (V. freccia, lancia).