Il cognome Abasa: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Abasa, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abasa. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abasa appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abasa.

L'araldica di Abasa, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abasa nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abasa, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abasa per voi.

Stemma, stemma e araldica di Abasa

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abasa sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abasa, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abasa, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abasa; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abasa.

Contributi all'araldica del cognome Abasa

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abasa non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abasa. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abasa, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abasa, spiegato in modo semplice e facile.

  • Azzurro - 1. È erroneamente detto da Azur. (V. Azur).
  • Bastoni nuovi di zecca - 1. Detto da alcuni autori ai bastoncini ondulati e piramidali sotto forma di fiamma.
  • Bordura di Spagna - 1. Termine utilizzato da alcuni autori per definire il bordo alternativo dei composti carichi di un leone e un castello, che rappresentano le armi di Castilla Y León.
  • Calcio - 1. Termine usato per designare qualsiasi pezzo o figura, in particolare il SoTuer e la croce le cui braccia sono curve all'altezza dell'arto. Puoi presentare la croce varie forme e modi che devono essere indicati. (V. Pate, Cruz Teutonic
  • Cantone sinistro-barra - 1. pezzo composito derivante dall'unione del Canton sinistro e del bar.
  • Cipresso - 1. Albero che è dipinto con il tronco dritto e la tazza conica finita in punta.
  • Lama ortiga - 1. Foglio in forma finita, appartenente alla pianta di Ortigas. Figura usata nell'araldica tedesca.
  • Mascherado - 1. Si dice di ogni animale selvatico, in particolare il leone che porta una maschera
  • Old Gironado - 1. Si dice dello scudo jironed in una croce o croce di San Andrés.
  • Olmo - 1. Questo albero è rappresentato allungato. Simbolismo: dignità.
  • Potetato - 1. Questo termine è applicato al campo di scudo che è coperto da poenzas disposti in modo da poter vedere il campo di esso. 2. Termine usato per designare la croce, i cui estremi delle braccia finiscono in un potente. 3. Si dice che la cintura
  • Punta Verado - 1. Detto di vedere che senza essere argento e azzurro, le punte con le basi di altri vedono che sei messo in opposizione.
  • Rampante Leon - 1. Il leone dilagante è la figura più usata nell'araldica spagnola e, in misura minore, nell'europea, la sua posizione è quella sollevata sulle stanze posteriori con gli artigli anteriori in una posizione di attacco. (Vedi dilagante).
  • Re delle armi - 1. Posizione al servizio del re sovrano, la sua missione consisteva nei tempi passati, essere portatore della Dichiarazione di guerra e pubblicare La Paz, preparare gli scudi di armi secondo le regole del blazon che si tratti di famiglia o comuni. Vestito
  • rete - 1. Reti utilizzate per la pesca o per catturare un animale. Sono rappresentati nelle loro forme naturali.
  • Stigma - 1. segnale o marchio nel corpo umano. È rappresentato sotto forma di un dolore sanguinante, che simboleggia le piaghe dei piedi, le mani e il lato di Gesù Cristo.