Il cognome Abascal: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Abascal, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abascal. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abascal appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abascal.

L'araldica di Abascal, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abascal nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abascal, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abascal per voi.

Stemma, stemma e araldica di Abascal

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abascal sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abascal, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abascal, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abascal; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abascal.

Contributi all'araldica del cognome Abascal

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abascal non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abascal. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abascal, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abascal, spiegato in modo semplice e facile.

  • Albero scientifico - 1. L'albero della scienza è rappresentato, con quattro rami che formano un cerchio e in ciascuno di essi con tredici foglie. Figura molto rara nell'araldica spagnola.
  • Ampice - 1. Snake alato con una seconda testa nella coda. È incorniciato nel gruppo di animali fantastici.
  • Barbacane - 1. Saetera o tronera in castelli o punti di forza.
  • Capo e sollevamento - 1. Triangolo Curvilíneo che ha il suo vertice al centro della linea inferiore del boss e la sua base nella parte inferiore di esso.
  • Ci vediamo in punta - 1. Ha detto di vedere che le punte sono messe in opposizione con le basi degli altri, cioè, in modo che la punta del Vero d'argento, sia accanto alla base dello stesso metallo nella fila superiore e quella di Azur troverà anche nella stessa situazione
  • Figure chimeriche - (V. Ampistra, Argos, Arpía, Basilisco, Centauro, Dragon, Sphinx, Phoenix, Tap, Hidra, Janus, Chimera, Salamandra, Triton, unicorno).
  • Orchilar - 1. Si dice del pezzo presentato in forma forcella. Come la coda León, che a volte è divisa in due.
  • Pernice - 1. Ave. è presentato nella candela messe in profilo, oro o argento o nel suo colore naturale.
  • Potenza - 1. Figura che termina sotto forma di "T".
  • Reticolo - 1. Si dice dello scudo congelato, quando i punti di incrocio del sito sono bloccati da un diverso smalto. (V. raccolto).
  • Royal Crown of Spagna - 1. È formato da un cerchio di oro arricchito con pietre preziose che supportano otto fiori, foglie di sedano, intervallate da una perla, sollevate, tenendo otto fasce carichi di perle, chiuse in cima e nella loro unione un globo e un
  • Ruante - 1. Applicare ai tacchini, principalmente al pavone con la coda estesa completamente aperta.
  • Sciabola - 1. Nome dato al colore nero usato nell'araldica, rappresentato graficamente da un graffio verticale e un altro orizzontale che forma una griglia. C'è la convinzione che i blazon che portano questo colore siano obbligati ad aiutare coloro che non hanno
  • Semibanda-faja - 1. Composizione araldica composta dall'unione della metà superiore della banda e della cintura.
  • Truncada, Cruz - 1. Croce formata da rettangoli quadrati separati l'uno dall'altro.
  • vergine - 1. Immagine iconografica della Chiesa cattolica simboleggiata come madre di Gesù Cristo. È rappresentato naturalmente, e talvolta con mezzaluna o un servitore ai piedi con una mela in bocca.