Il cognome Abassi: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abassi, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abassi. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abassi appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abassi.
L'araldica di Abassi, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abassi nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abassi, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abassi per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abassi
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abassi sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abassi, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abassi, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abassi; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abassi.
Contributi all'araldica del cognome Abassi
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abassi non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abassi. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abassi, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abassi, spiegato in modo semplice e facile.
- Aquila reale - 1. Ha una coda sparsa, un colore cupo e raggiunge una dimensione maggiore di quelle comuni
- Band-Smpalo - 1. pezzo che deriva dall'unione della banda e dalla metà inferiore del bastone.
- Cappo napoleonico - 1. L'imperatore Napoleone, ha sostituito la corona della nobiltà a cui ha istituito diversi progetti di cappucci, sempre corrugati con piume il cui numero indicava la dignità di colui che era posseduto.
- Casco marchese - 1. Fronte, argento, fiancheggiato da gules e con sette griglie, bordura e griglie, bloccate con oro.
- Domus - 1. Casa o torre rappresentata come un castello con due torri. Il suo design araldico dipende dall'armatura di ogni paese.
- Impostare - 1. È spiegato nelle tratti, nei bastoncini, nelle bande e in altre classi ombreggiate o tratte dal fogliame, i nostri araldisti di tre diverse parole meritano di esprimere il significato di questa voce, quando tutti hanno lo stesso significato: diapreso,
- Lobbying - 1. Detto dell'aquila che si tiene con ostacoli o bastoncini di legno. (Vedi Lock, Work-O).
- Losageado - (V. Lonsanja).
- mitra - 1. Figura o copricapo correttamente ecclesiastiche usate dal Papa di Roma nelle grandi cerimonie religiose, vescovi, abati, rappresentati con oro o argento, con l'oro o l'argento ines.
- Nobile genealogia - 1. Storia e ricerca delle famiglie nelle loro origini le cui armi appaiono o hanno il diritto di apparire nei libri chiamati Blassonari, nobili, Armorial.
- Pavone - 1. Avenue. Viene anche presentato con profilo con la cresta di tre bastoncini finiti in una palla e con la coda
- Per - 1. Nome che si riferisce alle ali di qualsiasi tipo di uccello. Indicare nella posizione rappresentata. Di solito disegnano sempre alla testa dello scudo, altrimenti la loro posizione deve essere indicata. (V. Flight).
- Riempimento - 1. pezzo i cui bordi sono di silenziatura o profilato da diversi smalti.
- Roado - 1. Scudo, pezzo o figura caricato con roeles in numero maggiore di nove.
- sangue - 1. colore rosso. Usato erroneamente da alcuni autori antichi quando descrivono Gules. (V. Gules).
- SoTuer salutò - 1. Si dice del SoTuer che adotta un formato da rilievi ondulati
- sovrano - 1. Si dice che lo scudo di tende i cui colpi sono curvi. 2. Detto da parte di alcuni dei sipari Mantelado in curva.
- Stigma - 1. segnale o marchio nel corpo umano. È rappresentato sotto forma di un dolore sanguinante, che simboleggia le piaghe dei piedi, le mani e il lato di Gesù Cristo.
- Valle - 1. È rappresentato tra due montagne.
- Wave Verado. - 1. Detto vedere che senza essere argento e Azur seguire l'ordine di vedere che sono rappresentate da onde.