Il cognome Abayomi: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abayomi, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abayomi. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abayomi appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abayomi.
L'araldica di Abayomi, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abayomi nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abayomi, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abayomi per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abayomi
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abayomi sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abayomi, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abayomi, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abayomi; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abayomi.
Contributi all'araldica del cognome Abayomi
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abayomi non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abayomi. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abayomi, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abayomi, spiegato in modo semplice e facile.
- Abito ovale - (V. vestito).
- Accumulo - 1. Resta inteso dal Blazon che è unito, insieme per designare un'alleanza. 2. Nei trattati antichi questo termine è stato usato per Fushes, Losanjes e Macles, quando toccano i loro fianchi, senza formare un seminato. 3. Si dice dei mobili, di solito
- Amicizia - 1. Disse per alcuni all'alleanza manuale, fede, mani legate. (V. Hand Alliance).
- Armoriado - 1. Si dice che l'abito, l'arazzo o altri elementi, su cui sono dipinte le armi del suo proprietario. Possono essere nella loro estensione o parte di esso.
- Banda incrociata - 1. Si dice del pezzo composto dall'unione della croce e dalla band.
- Calcio - 1. Termine usato per designare qualsiasi pezzo o figura, in particolare il SoTuer e la croce le cui braccia sono curve all'altezza dell'arto. Puoi presentare la croce varie forme e modi che devono essere indicati. (V. Pate, Cruz Teutonic
- Celmetto Doncel - 1. Casco di ferro o in acciaio, impostato sul lato a mano destra, con visiera aperta senza rack.
- Ci vediamo in Stick - 1. Detto di vederti mettere in una situazione di bastone.
- Contromarcia - 1. Riga di tacche di diversi smalti sulla stessa cintura, bastoncino, banda o bar, non corrispondente. (Vedi contromisella, crenellata).
- Cuore - 1. Il cuore umano o animale rappresenta e dipinge naturalmente. Appare in alcuni blazon infiammati o fiammeggianti. 2. Alcuni autori chiamano il panela.
- Dalmatico - 1. Ampia veste, aperta sui lati usati dai re delle armi in cui erano ricamati quelli dei loro sovrani.
- Dente - 1. Mulino o ruota da dente, di solito smalto di argento o oro. 2. Secondo un termine equivalente al Lunnel. (V. Lunel). 3. I denti dentali umani sono generalmente dipinti al naturale con le loro radici, indicano la quantità e la posizione.
- Di fronte - 1. Applicare agli animali che guardano nella direzione opposta.
- incolume - 1. Si dice di tutto quell'animale che non porta alcuna presidio.
- Merletato - 1. Figura o pezzo rappresentato da gattlement. (V. Almendo).
- ovale - 1. Curva chiusa all'ellisse. Utilizzato nell'araldica francese.
- Piede flordelisado, croce di - 1. Si dice della croce il cui piede termina sotto forma di un fiore di Lis.
- rosa - 1. Si dice dello scudo o della figura seminata di rose.
- Semibanda-faja - 1. Composizione araldica composta dall'unione della metà superiore della banda e della cintura.
- Tenendo la fascia - 1. Banda formata dai bordi degli esterni finiti. (V. schiacciato, schiacciato).