Il cognome Abazis: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abazis, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abazis. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abazis appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abazis.
L'araldica di Abazis, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abazis nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abazis, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abazis per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abazis
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abazis sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abazis, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abazis, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abazis; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abazis.
Contributi all'araldica del cognome Abazis
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abazis non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abazis. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abazis, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abazis, spiegato in modo semplice e facile.
- Adornato - 1. Quando un pezzo è caricato con un'altra figura. 2. Ha anche detto di qualsiasi pezzo di abbigliamento caricato con un pezzo o una figura. (V. Adommed).
- Camba - 1. detto da alcuni autori alle ruote delle auto.
- Canton sinistro-faja - 1. pezzo che consiste nell'unione del Canton sinistro e della Cintura.
- Cantone sinistro-barra - 1. pezzo composito derivante dall'unione del Canton sinistro e del bar.
- Casco bastardo - 1. Il casco bastardo è messo fuori profilo, accidentale, con una visiera bassa, bordura bloccata con oro. Alcuni scudi detengono il casco distrutto senza essere un segno di bastardo, di solito è dovuto all'ignoranza dello scultore che ha progettato e scol
- compensato - 1. Si dice di qualsiasi pezzo o figura che porta come presidio un filetto, tranne che da una delle sue estremità.
- Corona sacerdotale - 1. Sono stati realizzati diversi soggetti, principalmente ulivi e picchi.
- Dextropiro, Destocero, Dextrocero - 1. Termini usati per designare l'intero braccio umano, mostrando sempre il gomito. Film del fianco a mano destra, vestito, nudo o armato.
- Di fronte - 1. Applicare agli animali che guardano nella direzione opposta.
- distribuzioni - 1. Sono le suddivisioni che si verificano nel quartier generale dello scudo, essendo il risultato di dividerlo in più di una divisione di quella esistente.
- Esercitarsi - 1. Termine utilizzato da alcuni autori per designare la valuta. (V. divisa).
- Figure umane - 1. Includono teste, occhi, naso, bocca, orecchio, busto, spalla, braccio, mano aperta, pugno, mani collegate, seno, corpo intero, gamba, piede, cuore, ecc. Generalmente non dovrebbero essere introdotti nelle figure umane interi Blazon ma solo membro
- Lazarista - 1. Ordine dei cavalieri istituiti nei luoghi santi, il cui scopo era quello di frequentare i lebbrosi. Il suo distintivo era una croce a otto, come una stella, Sinople. 2. Cavaliere appartenente a detto ordine.
- Piede biforcado, croce di - 1. Si dice della croce il cui piede è rotto diviso in due metà. (V. Bifurcado in piedi cross).
- schierato - 1. detto dell'aquila o di qualsiasi uccello, che porta le ali schierate.
- Scudo - 1. Secondo luglio di Atienza nel suo dizionario riflette questo termine, potrebbe essere uno scudo. (V. Escudete).
- signore - 1. Trattamento che è stato dato in Spagna che era il capo di un maniero. 1. Il titolo nobiliare che in alcuni paesi equivaleva a Barón e in altri era più basso.
- Testa nera - 1. È rappresentato di profilo, di colore a sciabola con capelli Crespo, labbra di Gules e suonato in orecchie d'argento o oro.
- Truncada, Cruz - 1. Croce formata da rettangoli quadrati separati l'uno dall'altro.
- Vane - 1. Specie di abito o copricapo della testa, come un Lambrequin chiamato Vane meteorologica o il volante dagli anziani araldi, legato dietro il casco con una benda o una treccia composta da nastri e corde intrecciate con i colori dello scudo, girato verso