Il cognome Abbadir: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abbadir, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abbadir. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abbadir appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abbadir.
L'araldica di Abbadir, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abbadir nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abbadir, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abbadir per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abbadir
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abbadir sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abbadir, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abbadir, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abbadir; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abbadir.
Contributi all'araldica del cognome Abbadir
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abbadir non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abbadir. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abbadir, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abbadir, spiegato in modo semplice e facile.
- Anorada - 1. Si dice di una croce, di un SoTuer e, in generale di qualsiasi pezzo, i cui arti finiscono per le ancore. (V. ancorato).
- cittadina - 1. A differenza della città, di solito è rappresentato da file di case su alcune seguite da altri e in tre o quattro ordini come cintura, al centro un campanile viene solitamente aggiunto a una padronanza meteorologica. Negli scudi antichi appare l
- Croce completa - 1. Si dice della croce formata da due traverse, che toccano tutti i lati dello scudo. (V. Cruz pieno).
- Cronista per armi - 1. Posizione ufficiale che una persona detiene attraverso l'opposizione, che è ufficialmente autorizzata dallo stato spagnolo per estendere i certificati di armi, generale, nobiltà con i requisiti richiesti dalla legislazione attuale.
- Gallo - 1. Ave. La sua posizione regolare è il profilo, si dice che creato o bibliote. Si dice anche cantante, quando si disegna con un becco aperto e audace se solleva la gamba destra.
- giusto - 1. Combatti a cavallo e con una lancia in cui i Cavalieri medievali si sono fatti in tornei e grandi feste militari o cavallerenti per dimostrare le loro competenze e abilità nella gestione delle armi. (V. Torneo).
- Jionado a Cruz - 1. Si dice dello scudo formato dal movimento Jirones del boss, la punta e i fianchi che convergono al centro. Conosciuto anche come antico Jionado.
- Lagna - 1. Si dice del pezzo che è bloccato o tagliato all'interno.
- Langrave Crown - 1. Simile a quello del Duca tedesco. (Cfr. Crown of Duke German).
- Moro, testa - 1. Figura che è sempre rappresentata dalla testa di un brufolo, profilo, sciabola e tortillada, con un nastro legato sulla fronte il cui ciclo è al collo. (V. Black).
- Pezzo tagliato - 1. Questi pezzi hanno avuto origine per distinguere le armi usando come Brisury per differenziare le armi principali del secondo. In altri assemblaggi i tagli vengono utilizzati per diffamare le armi della persona che ha commesso un crimine così
- Posti posteriori - 1. Termine usato da alcuni autori per designare le figure che stanno girando le spalle o gli opposti.
- Premuro - 1. pezzo o panno da parete, insieme a un castello o una torre. In alcuni blazon è rappresentato da solo.
- Ricohombre - 1. Quello che apparteneva alla prima nobiltà della Spagna. Ha ricoperto la posizione palatina o amministrativa, promuovendo parte del Consiglio reale e prese parte alle Cortes.
- rifinito - 1. I pezzi le cui estremità non toccano i bordi del blazon. 2. Diceva anche della lama, della croce o del pezzo che non tocca i bordi dello scudo. (V. abbreviato).
- ruota - 1. È rappresentato in una circolare e radio. Simbolismo: forza.
- Santo sepolcro, ordine del - 1. Ordine militare istituito in Oriente in occasione delle Crociate e successivamente istituito in Spagna nel 1141.
- Sbirciato - 1. detto di chiunque si affaccia su una finestra, muro. Termine equivalente al nascente, secondo alcuni autori. (V. Nascent).
- sfollato - 1. Termine usato per designare il pezzo di cui la metà della lunghezza si sposta sul lato a mani destra, sinistra verso il boss o la punta dello scudo. Mantieni il contatto solo con l'altra metà per un punto e la cintura. Se la linea di separazione
- Tritato - 1. Si applica all'uccello che ha il picco di smalto diverso rispetto al resto del corpo. (Borsa di studio V.).