Il cognome Abbaszadeh: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abbaszadeh, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abbaszadeh. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abbaszadeh appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abbaszadeh.
L'araldica di Abbaszadeh, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abbaszadeh nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abbaszadeh, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abbaszadeh per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abbaszadeh
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abbaszadeh sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abbaszadeh, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abbaszadeh, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abbaszadeh; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abbaszadeh.
Contributi all'araldica del cognome Abbaszadeh
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abbaszadeh non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abbaszadeh. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abbaszadeh, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abbaszadeh, spiegato in modo semplice e facile.
- Alternato - 1. detto da alcuni alla frase l'uno dall'altro e l'uno dall'altro. (V. Alternate).
- Capelo - 1. Timbre usato nell'araldica ecclesiastica. I gabbiani allineati, con quindici nappe in attesa di cavi posizionati in forma piramidale utilizzata dai cardinali. Di Sinople con dieci nappe per gli arcivescovi e con sei dello stesso colore per i vescovi,
- Cipresso - 1. Albero che è dipinto con il tronco dritto e la tazza conica finita in punta.
- Croce patriarcale - 1. Cruz formata da due trasferimenti la parte superiore più corta quella inferiore attraversata da un altro verticale. (V. Cruz de Lorena).
- Cuore di scudo - 1. Si dice dell'abisso o del centro dello scudo.
- diapretato - 1. Termine usato da alcuni autori antichi. Si diceva quando il campo, le cinture, i bastoncini e altri sfumati di colori diversi e smalti a forma di popolo o figure arabesche di smalto diverso o lo stesso smalto. Molto usato in un po 'di arsenale
- Domus - 1. Casa o torre rappresentata come un castello con due torri. Il suo design araldico dipende dall'armatura di ogni paese.
- Figura - 1. Termine usato nell'araldica spagnola per definire gli oggetti o i carichi che adornano lo stemma. Possono essere distinti nelle forme naturali: animali, verdure, esseri umani con i loro membri o parte di essi, elementi come terra, acqua, fuoco
- Foglio di fico - 1. È rappresentato in forma lanceolata con tre foglie aggiunte alla costola. Di solito è dipinto come peccato.
- Martello - 1. È rappresentato in araldica con la mano destra e la maniglia messa in bastone, guardando la punta.
- Olmo - 1. Questo albero è rappresentato allungato. Simbolismo: dignità.
- Principessa - 1. Gli infanti di Spagna portano il loro scudo a Losanje, con una corona di un bambino, mettendo le armi piene e non scambiate, adornate con due palme verdi, come le regine.
- Quadrifolio - 1. Figura che rappresenta un fiore di quattro foglie o petali arrotondati e finisce su una leggera punta, perforato al suo centro. Assomiglia al trifoglio a quattro audi. Utilizzato nell'araldico dell'Europa centrale.
- Roel Jironado - 1. Il Jironado Roel è di solito dodici pezzi alternativi e curvi, sei colori e sei metalli.
- strappato - 1. Si dice della croce le cui braccia a loro volta sono costituite da due bastoncini ciascuno, che se viene a strappare o aprire quelli principali.
- Torrent - 1. corso acqua rapido e irregolare di bassa lunghezza il cui percorso cresce bruscamente e violentemente. È rappresentato tra due montagne o rocce, dipinte con azzurro e colore d'argento. L'abbondanza di cose appare e simboleggia la grande concorrenza di