Il cognome Abbate: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Abbate, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abbate. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abbate appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abbate.

L'araldica di Abbate, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abbate nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abbate, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abbate per voi.

Stemma, stemma e araldica di Abbate

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abbate sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abbate, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abbate, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abbate; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abbate.

Contributi all'araldica del cognome Abbate

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abbate non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abbate. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abbate, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abbate, spiegato in modo semplice e facile.

  • Arpa - 1. È erroneamente detto da alcuni araldisti da Dante. (Vedi Dantelado).
  • Bene - 1. Questa costruzione è rappresentata in una forma cilindrica o quadrata con un arco o senza ferro o pietra per mettere la puleggia, la catena e il cubo. In alcuni scudi è rappresentato con una copertura. Simbolismo: salvezza, profondità.
  • Calzature curvilineo - 1. Si dice dello scudo diviso per due diagonali curve che lasciano gli angoli principali, essendo sulla punta dello scudo.
  • Capo e sollevamento - 1. Triangolo Curvilíneo che ha il suo vertice al centro della linea inferiore del boss e la sua base nella parte inferiore di esso.
  • compensato - 1. Si dice di qualsiasi pezzo o figura che porta come presidio un filetto, tranne che da una delle sue estremità.
  • diapretato - 1. Termine usato da alcuni autori antichi. Si diceva quando il campo, le cinture, i bastoncini e altri sfumati di colori diversi e smalti a forma di popolo o figure arabesche di smalto diverso o lo stesso smalto. Molto usato in un po 'di arsenale
  • Fiorendo - 1. Pezzo le cui estremità finiscono in un fiore, in generale si verifica di solito il fiore di Lis o trifoglio, in particolare la cintura, il threchor e la croce.
  • Mezzo volo giù - 1. Le punte del mezzo volo o dell'ala devono puntare nella direzione dello scudo.
  • Olmo - 1. Questo albero è rappresentato allungato. Simbolismo: dignità.
  • Parti dello scudo - 1. È la divisione dello scudo, secondo il volto umano rappresentato in nove divisioni e suddivisioni: capo, punta, lato destro e sinistro.
  • Per - 1. Nome che si riferisce alle ali di qualsiasi tipo di uccello. Indicare nella posizione rappresentata. Di solito disegnano sempre alla testa dello scudo, altrimenti la loro posizione deve essere indicata. (V. Flight).
  • Ponte striato - 1. Colui che porta pezzi triangolari per sostenere le volte.
  • Quercia - 1. albero rappresentato da tronco osseo e rami tortuosi. Tutto è di solito presentato con peccapople, naturale, impegnato. Simbolo di solidità, forza, virtù e resistenza. La quercia araldica medievale è rappresentata con tronco e quattro rami cross.
  • Scudo italiano - 1. Sono caratterizzati dal trasportare molti di loro toilette, ovali e cavalli.
  • Verbesor Crown - 1. Antico titolo di Catalogna. Cerchio d'oro a smalto.
  • Vitello - 1. La sua caratteristica è rappresentarti senza cornice.