Il cognome Abbatucci: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abbatucci, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abbatucci. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abbatucci appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abbatucci.
L'araldica di Abbatucci, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abbatucci nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abbatucci, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abbatucci per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abbatucci
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abbatucci sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abbatucci, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abbatucci, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abbatucci; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abbatucci.
Contributi all'araldica del cognome Abbatucci
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abbatucci non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abbatucci. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abbatucci, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abbatucci, spiegato in modo semplice e facile.
- Araldica - 1. Posizione di Heraldo. 2. Nome dato alla cerimonia fatta per battezzare gli araldi, un atto in cui il re svuotò un bicchiere di vino sulla testa del richiedente.
- Casco bastardo - 1. Il casco bastardo è messo fuori profilo, accidentale, con una visiera bassa, bordura bloccata con oro. Alcuni scudi detengono il casco distrutto senza essere un segno di bastardo, di solito è dovuto all'ignoranza dello scultore che ha progettato e scol
- Chimerico, figure - (V. figure chimeriche).
- Croce potentata - 1. Cross in cui tutti i suoi estremi finiscono in Potenza. (V. potenziato). Chiamato anche Tao degli ebrei.
- Eanzado - 1. Si dice di ogni animale rappresentato nell'atteggiamento della corsa, in particolare il cervo.
- Flanchis - 1. Il termine usato per designare una figura sotto forma di SoTuer Abcisa e Small, può andare sul campo da solo o in molti di essi. (V. Flanquis).
- Gironado - 1. Si dice dello scudo diviso in jirs. (V. Jionado).
- Grotta - 1. È rappresentato in semicerchio irregolare caricato su una montagna, di diverso smalto.
- Heurtes - 1. detto da alcuni autori al Roeles de Azur. (V. Roel).
- mitra - 1. Figura o copricapo correttamente ecclesiastiche usate dal Papa di Roma nelle grandi cerimonie religiose, vescovi, abati, rappresentati con oro o argento, con l'oro o l'argento ines.
- Nobile genealogia - 1. Storia e ricerca delle famiglie nelle loro origini le cui armi appaiono o hanno il diritto di apparire nei libri chiamati Blassonari, nobili, Armorial.
- Parti dello scudo - 1. È la divisione dello scudo, secondo il volto umano rappresentato in nove divisioni e suddivisioni: capo, punta, lato destro e sinistro.
- Signore - 1. Titolo onorario con cui si distinguono i membri dell'alta nobiltà inglese.
- Stapes - 1. Il tuo disegno araldico non ha un design fisso sebbene le linee rette siano generalmente evitate.
- Tridente - 1. Si dice del pezzo o delle parti di tre denti.
- Venere - 1. Colore dei senopoli nelle assemblee dei sovrani. 2. Figura mitologica femminile, rappresentata da una giovane donna nuda con i capelli lunghi. Secondo alcuni araldisti, deve essere rappresentato vestito.