Il cognome Abbe: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abbe, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abbe. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abbe appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abbe.
L'araldica di Abbe, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abbe nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abbe, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abbe per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abbe
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abbe sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abbe, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abbe, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abbe; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abbe.
Contributi all'araldica del cognome Abbe
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abbe non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abbe. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abbe, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abbe, spiegato in modo semplice e facile.
- Alternato - 1. detto da alcuni alla frase l'uno dall'altro e l'uno dall'altro. (V. Alternate).
- Antica corona - 1. È la corona che è composta da un cerchio adornato con punte o raggi, tutto oro smaltato.
- Azzurro - 1. È erroneamente detto da Azur. (V. Azur).
- Cinghiale - 1. Il cinghiale mostra solo un occhio e un orecchio, che rappresentano normalmente uno stagista, sollevato, furioso del colore della sciabola, se il contrario non è indicato, con due grandi zanne che sono le sue difese.
- Contrafilete - 1. Si dice del pezzo che indossa due filetti. (V. filetto, Threchor).
- Cremisi - 1. Colore simile al viola. (V. Purple).
- Cruz de Santa Tecla - 1. Tao Cross. Adottato come emblema da alcune cattedrali. (V. Tao).
- Dellado - 1. Termine usato per designare il pezzo il cui profilo è costituito da piccoli denti. 2. Secondo alcuni trader lo spazio tra ogni dente se è circolare. (V. Danchado).
- Equilaterali - 1. Termine usato da alcuni armerialisti per designare i pezzi o le figure ordinate in 1 e 2. (V. ben ordinato).
- Gelosia - 1. Blazon o pezzo quando coperto di bastoncini, pezzi allungati, come rimorchi o lance sulla forma di una lama o che si intersecano come reticolo o recinzione. (V. Frozen).
- ghirlanda - 1. Figura ornamentale formata da fiori, erbe, intrecciate o unite con nastri. In araldica ce ne sono vari tipi.
- Griglia - 1. utensile formato da una griglia con mango. A volte è presentato da parte, ma la sua posizione più comune è la parte anteriore. Di solito è dipinto, sebbene altri colori e smalti siano ammessi.
- Lazarista - 1. Ordine dei cavalieri istituiti nei luoghi santi, il cui scopo era quello di frequentare i lebbrosi. Il suo distintivo era una croce a otto, come una stella, Sinople. 2. Cavaliere appartenente a detto ordine.
- Old Gironado - 1. Si dice dello scudo jironed in una croce o croce di San Andrés.
- Serperate - 1. Si dice della croce le cui braccia finiscono in serpenti.
- Spirale. - 1. la cui figura è adornata con elementi in forma a spirale. Utilizzato in alcuni armaici nordici, non esistenti in Spagna.
- Stagista - 1. Si dice di ogni animale rappresentato in un atteggiamento di camminare, di solito nella direzione del fianco a mano destra dello scudo. Alcuni scrittori usano questo termine erroneamente per indicare una figura umana posta o in un atteggiamento di muov
- Stigma - 1. segnale o marchio nel corpo umano. È rappresentato sotto forma di un dolore sanguinante, che simboleggia le piaghe dei piedi, le mani e il lato di Gesù Cristo.