Il cognome Abd-allah: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abd-allah, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abd-allah. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abd-allah appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abd-allah.
L'araldica di Abd-allah, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abd-allah nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abd-allah, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abd-allah per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abd-allah
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abd-allah sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abd-allah, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abd-allah, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abd-allah; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abd-allah.
Contributi all'araldica del cognome Abd-allah
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abd-allah non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abd-allah. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abd-allah, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abd-allah, spiegato in modo semplice e facile.
- Aquila - 1. Ci sono innumerevoli progetti e rappresentazioni. Tranne la descrizione al contrario, la sua posizione regolare è con le ali estese e sollevate, la coda bassa e sparsa, a volte è rappresentata incoronata e talvolta, cioè con il
- Aratro - 1. Labranza apero. È rappresentato a guardare la mano destra dello scudo.
- Cruz è partito - 1. Croce formata da semicerchi all'esterno.
- dimidiare. - 1. Viene anche utilizzato per designare lo scudo delle parti di dimensioni che è il risultato della seconda parte degli scudi delle armi che ne formano uno nuovo con la mano destra del primo e mezzo sinistro del secondo. Il suo uso era frequente per tutto
- Eanzado - 1. Si dice di ogni animale rappresentato nell'atteggiamento della corsa, in particolare il cervo.
- Foglio marino - 1. Foglio di cordeforme e rifinito, trembole o ovale nella parte interna, secondo alcune armature europee. Figura molto usato nell'araldica tedesca.
- Fuso. - 1. Si applica agli alberi i cui tronco e rami sono di smalto diverso rispetto al loro tronco. 2. Quando la lancia, il prurito, la bandiera, porta il manico o il supporto di un smalto diverso da quello che è corretto.
- Lince - 1. La lince che di solito appare nei Blazon non presenta la pelliccia colorata di talpe scure, come quella conosciuta in Spagna, ma simile all'Africano, dello strato di Leonia uniforme e un po 'più grande dell'Europa. Simbolo della vista e per definizione
- Losageado - (V. Lonsanja).
- Ombreggiato - 1. detto dei pezzi e delle figure che non sono piatte e segnano un'ombra. In alcuni trattati è indicato che i mobili devono essere dipinti, senza ombre o rilievi.
- Pane - 1. Detto da alcuni ai Bezantes o Roeles che si presentano con una bella croce o lama al suo centro, per significare il pane.
- rosso - 1. Nome araldico del colore rosso. È rappresentato graficamente da linee verticali. Simbolo: valore, forza e intrepidità e fede dei martiri. 2. Esiste negli Armori francesi e tedeschi dei Quattordici
- Scudo di famiglia - 1. Sono formati dalla caserma o dalla caserma esclusivamente al primo cognome.
- serpente - 1. Il serpente rappresentava ondulato, noda o mordere la coda. (V. UNDULATING, NUDA).
- SILS - 1. Sono quelli delle scale e se non lo specificano avranno lo stesso smalto del resto della figura.
- Valle - 1. È rappresentato tra due montagne.