Il cognome Abdalkarem: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Abdalkarem, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abdalkarem. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abdalkarem appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abdalkarem.

L'araldica di Abdalkarem, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abdalkarem nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abdalkarem, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abdalkarem per voi.

Stemma, stemma e araldica di Abdalkarem

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abdalkarem sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abdalkarem, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abdalkarem, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abdalkarem; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abdalkarem.

Contributi all'araldica del cognome Abdalkarem

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abdalkarem non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abdalkarem. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abdalkarem, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abdalkarem, spiegato in modo semplice e facile.

  • Balza - 1. Banner o bandiera utilizzato dai Cavalieri Templar. È rappresentato con la croce Templare al centro.
  • boss sopra - (V. Capo surmontato).
  • Bretesado - 1. Si dice del pezzo che trasporta i combattimenti in tutte le sue parti, inferiori, superiori e lati o bordi dello scudo.
  • Capitale - 1. pezzo ornamentale situato all'estremità e all'inizio delle colonne. È normalmente rappresentato naturalmente.
  • Cruz Chief - 1. È il risultato dell'unione del boss e della croce.
  • Cruz de Avis - 1. Cruz Flordelisada de Sinople, adottato dall'ordine portoghese di Avis.
  • Danimarca corona - 1. Simile a quello della Svezia, ma Surmontada di una croce tremante.
  • decrescente - 1. La crescita i cui consigli guardano al lato sinistro.
  • Dente - 1. Mulino o ruota da dente, di solito smalto di argento o oro. 2. Secondo un termine equivalente al Lunnel. (V. Lunel). 3. I denti dentali umani sono generalmente dipinti al naturale con le loro radici, indicano la quantità e la posizione.
  • Gibelin - 1. Termine usato per designare le merletas di un edificio quando trasportano una tacca o schisi nella loro parte superiore.
  • Janus - 1. Uno degli antichi dei di Roma. È rappresentato con due volti opposti, uno che guarda il futuro o l'Occidente, e l'altro che guarda il passato o verso est. Per lui è dovuto al nome del mese di gennaio (Janarius), mese consacrato a Jano.
  • Jionado a Cruz - 1. Si dice dello scudo formato dal movimento Jirones del boss, la punta e i fianchi che convergono al centro. Conosciuto anche come antico Jionado.
  • Martello - 1. È rappresentato in araldica con la mano destra e la maniglia messa in bastone, guardando la punta.
  • organizzare - 1. Composizione araldica che viene utilizzata per rappresentare armi diverse in un singolo blazon, generalmente per distinguere le varie alleanze familiari che contengono uno scudo. 2. Organizzazione delle varie figure, mobili, pezzi e ornamenti che co
  • Quartiere - 1. Termine usato da alcuni vecchi araldisti per definire il trimestre. (V. Quarter).
  • Santo sepolcro, ordine del - 1. Ordine militare istituito in Oriente in occasione delle Crociate e successivamente istituito in Spagna nel 1141.
  • schierato - 1. detto dell'aquila o di qualsiasi uccello, che porta le ali schierate.
  • terrazza - 1. Figura che rappresenta il terreno e in cui vengono posizionate altre figure, si trova sulla punta dello scudo, di solito sono dipinte in peccata o naturale. Occupa la barba o la campagna dello scudo come una terra e di solito ricorda un tumulo di irreg