Il cognome Abdel-rahman: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Abdel-rahman, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abdel-rahman. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abdel-rahman appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abdel-rahman.

L'araldica di Abdel-rahman, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abdel-rahman nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abdel-rahman, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abdel-rahman per voi.

Stemma, stemma e araldica di Abdel-rahman

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abdel-rahman sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abdel-rahman, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abdel-rahman, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abdel-rahman; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abdel-rahman.

Contributi all'araldica del cognome Abdel-rahman

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abdel-rahman non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abdel-rahman. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abdel-rahman, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abdel-rahman, spiegato in modo semplice e facile.

  • Borgogna. - 1. Questo termine viene solitamente indirizzato alla lama di questo nome. Chiedi alcuni autori, è una lama di Ebrancada che consiste in due pezzi trasversali, ciascuno della larghezza del mezzo di essi, che formano entrambi una lama. (V. Burgundy).
  • Cantone a destra-faja - 1. pezzo che consiste nell'unione del cantone destro e della cintura.
  • Chimerico, figure - (V. figure chimeriche).
  • Corbo - 1. Termine usato da alcuni autori per designare il Roque. (V. Roque).
  • Cremisi - 1. Colore simile al viola. (V. Purple).
  • Cruz de Santo Domingo - 1. Cruz Flordelisada e Gironada de Plata Y Sabre, che dipinsero le loro famiglie di commercio santo alle loro armi. Chiamato anche Cruz de los predicatori.
  • Cucchiaio - 1. Utentil domestico e figura araldica rappresentata da una maniglia e una lama concava.
  • Danimarca corona - 1. Simile a quello della Svezia, ma Surmontada di una croce tremante.
  • Lama ortiga - 1. Foglio in forma finita, appartenente alla pianta di Ortigas. Figura usata nell'araldica tedesca.
  • Martello - 1. È rappresentato in araldica con la mano destra e la maniglia messa in bastone, guardando la punta.
  • Partizione straordinaria - 1. È la partizione formata dalla fetta il trchado e la diapositiva. Partizione molto rara in spagnolo, europeo e difficile Blasonar Araldry. 2. Partizione formata dal taglio, dalla festa e dal semiparita verso la punta.
  • Quixote - 1. pezzo di arnés che copre la coscia.
  • Squillo - 1. Detto dell'animale, generalmente il bufalo, e secondo alcuni scrittori, il bue o il toro possono anche essere inclusi con il muso attraversato da un anello.
  • terrazza - 1. Figura che rappresenta il terreno e in cui vengono posizionate altre figure, si trova sulla punta dello scudo, di solito sono dipinte in peccata o naturale. Occupa la barba o la campagna dello scudo come una terra e di solito ricorda un tumulo di irreg