Il cognome Abdel lah: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abdel lah, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abdel lah. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abdel lah appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abdel lah.
L'araldica di Abdel lah, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abdel lah nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abdel lah, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abdel lah per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abdel lah
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abdel lah sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abdel lah, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abdel lah, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abdel lah; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abdel lah.
Contributi all'araldica del cognome Abdel lah
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abdel lah non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abdel lah. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abdel lah, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abdel lah, spiegato in modo semplice e facile.
- Abbracciato - 1. termine erroneamente usato dalla frizione. (V. Embradado). 2. Detto da alcuni autori dell'animale che hanno le braccia sollevate contemporaneamente con l'intenzione di abbracciare o fare affidamento sebbene senza toccare.
- Bene - 1. Questa costruzione è rappresentata in una forma cilindrica o quadrata con un arco o senza ferro o pietra per mettere la puleggia, la catena e il cubo. In alcuni scudi è rappresentato con una copertura. Simbolismo: salvezza, profondità.
- Calzature - 1. Si dice dello scudo diviso per due diagonali che lasciano gli angoli principali, essendo sulla punta dello scudo.
- Cherubino - 1. Di solito viene disegnata la testa di un angelo con due ali, con i capelli dorati e le ali possono essere smaltati oro o argento con una faccia di garofano, ma dovrebbe indicare lo smalto in cui è dipinto. 2. Ornamento esterno dello scudo. (V. Angelote
- Cintura a banda - 1. pezzo che consiste nell'unione della cintura e nella parte inferiore della band.
- Figure umane - 1. Includono teste, occhi, naso, bocca, orecchio, busto, spalla, braccio, mano aperta, pugno, mani collegate, seno, corpo intero, gamba, piede, cuore, ecc. Generalmente non dovrebbero essere introdotti nelle figure umane interi Blazon ma solo membro
- Fiorendo - 1. Pezzo le cui estremità finiscono in un fiore, in generale si verifica di solito il fiore di Lis o trifoglio, in particolare la cintura, il threchor e la croce.
- Furioso - 1. Si dice del toro, della mucca o di un altro animale quadrupede in atteggiamento dilagante, allevato dalle zampe posteriori. (V. agitato).
- Gravemente tagliato - 1. Indica le maniche di un vestito quando non sono rappresentate complete. Figura molto vecchia di armatura europea.
- Griglia - 1. utensile formato da una griglia con mango. A volte è presentato da parte, ma la sua posizione più comune è la parte anteriore. Di solito è dipinto, sebbene altri colori e smalti siano ammessi.
- Lince - 1. La lince che di solito appare nei Blazon non presenta la pelliccia colorata di talpe scure, come quella conosciuta in Spagna, ma simile all'Africano, dello strato di Leonia uniforme e un po 'più grande dell'Europa. Simbolo della vista e per definizione
- Nodoso - 1. detto da alcuni al bagagliaio degli alberi e altre figure araldiche. 2. Citato da alcuni autori della contraddizione e off. (V. contradesbrancado, fuori).
- Piani - 1. Sono inclusi nelle piante e nelle varianti: Acanto, sedano, Lucena, edera cardo, gelsomino, prezzemolo, rosef manzano, morale, arancione, noce, oliva, palma,
- Quadrifolio - 1. Figura che rappresenta un fiore di quattro foglie o petali arrotondati e finisce su una leggera punta, perforato al suo centro. Assomiglia al trifoglio a quattro audi. Utilizzato nell'araldico dell'Europa centrale.
- Stent - 1. Striscia di stoffa sottile e lunga e di solito triangolare.
- Stretto - 1. Si dice del pezzo o della figura, campo dello scudo soggetto a una cintura.
- tritato - 1. Si applica a qualsiasi pezzo di araldica diviso in due metà uguali di colore diverso. 2. Scudo diviso in due metà uguali da una linea orizzontale. 3. Detto anche dei membri degli animali, quando vengono tagliati in modo pulito.
- Tudesco Canton - 1. Termine usato da alcuni antichi armerialisti europei, in effetti è un cantone jironed. (V. Jirón).