Il cognome Abdel sada: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abdel sada, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abdel sada. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abdel sada appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abdel sada.
L'araldica di Abdel sada, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abdel sada nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abdel sada, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abdel sada per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abdel sada
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abdel sada sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abdel sada, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abdel sada, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abdel sada; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abdel sada.
Contributi all'araldica del cognome Abdel sada
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abdel sada non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abdel sada. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abdel sada, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abdel sada, spiegato in modo semplice e facile.
- Admed - 1. Quando un pezzo è caricato con un altro. Termine in disuso. (V. adornato).
- Artificiale - 1. Figura che non è considerata normale. (V. Figure artificiali).
- Attributi nobili. - 1. Questo gruppo corrisponde a corone, caschi, top, lambrequins, mantelli, veneras. Segni di araldica particolari per determinare la qualità dell'individuo che li usa. Non sono ereditari e riflettono la personalità di coloro che li usano. Non è introdotto
- Banda di banda - 1. pezzo che è il risultato dell'unione della band e del piede.
- Domus - 1. Casa o torre rappresentata come un castello con due torri. Il suo design araldico dipende dall'armatura di ogni paese.
- Equilaterali - 1. Termine usato da alcuni armerialisti per designare i pezzi o le figure ordinate in 1 e 2. (V. ben ordinato).
- Ferito - 1. Si dice che lo scudo con lancia, saeta, spada, bloccata sul campo e da cui si trovava il sangue. Devi indicare la direzione dell'arma bloccata.
- incolume - 1. Si dice di tutto quell'animale che non porta alcuna presidio.
- Janus - 1. Uno degli antichi dei di Roma. È rappresentato con due volti opposti, uno che guarda il futuro o l'Occidente, e l'altro che guarda il passato o verso est. Per lui è dovuto al nome del mese di gennaio (Janarius), mese consacrato a Jano.
- Lorado - 1. Si dice del pesce le cui pinne sono di diverso smalto. (V. Exed-do).
- Nebulato - 1. pezzo i cui profili ondulati formano una superficie concava sotto forma di nuvola. C'è nebuloso normale o piccolo e la nebbia allungata (tipo italiano). 2. Si dice della partizione dello scudo con una linea di divisione a forma di nuvola. 3. Dividere i
- Quercia - 1. albero rappresentato da tronco osseo e rami tortuosi. Tutto è di solito presentato con peccapople, naturale, impegnato. Simbolo di solidità, forza, virtù e resistenza. La quercia araldica medievale è rappresentata con tronco e quattro rami cross.
- Rampante Leon - 1. Il leone dilagante è la figura più usata nell'araldica spagnola e, in misura minore, nell'europea, la sua posizione è quella sollevata sulle stanze posteriori con gli artigli anteriori in una posizione di attacco. (Vedi dilagante).
- rete - 1. Reti utilizzate per la pesca o per catturare un animale. Sono rappresentati nelle loro forme naturali.
- Rosicler - 1. detto da alcuni per colorare i Gules. (V. Gules).
- Royal Crown of Polonia - 1. Simile allo spagnolo, Surmontada di un'aquila d'argento.
- Stent - 1. Striscia di stoffa sottile e lunga e di solito triangolare.
- Vallea - 1. abbigliamento a collo grande e restituiti sulla schiena, le spalle e il torace usati soprattutto nelle Fiandre (Belgio) e introdotti in Spagna nel XVI secolo.