Il cognome Abdel wassa: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Abdel wassa, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abdel wassa. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abdel wassa appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abdel wassa.

L'araldica di Abdel wassa, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abdel wassa nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abdel wassa, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abdel wassa per voi.

Stemma, stemma e araldica di Abdel wassa

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abdel wassa sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abdel wassa, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abdel wassa, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abdel wassa; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abdel wassa.

Contributi all'araldica del cognome Abdel wassa

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abdel wassa non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abdel wassa. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abdel wassa, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abdel wassa, spiegato in modo semplice e facile.

  • Acceso - 1. Resta inteso dagli occhi di qualsiasi animale di smalto diverso rispetto alla figura. 2. Si dice di un cespuglio, un monte, un vulcano, una torcia, un tè, una bomba, una granata in cui la sua fiamma è di un altro colore rispetto alla figura stessa. 3.
  • Anorada Cruz - 1. Cross in cui le loro estremità si separano e terminano sotto forma di ancoraggio.
  • Aquila - 1. Ci sono innumerevoli progetti e rappresentazioni. Tranne la descrizione al contrario, la sua posizione regolare è con le ali estese e sollevate, la coda bassa e sparsa, a volte è rappresentata incoronata e talvolta, cioè con il
  • Armi arbitrarie - 1. Quelli adottati per capriccio o vanità, da qualsiasi persona, senza aver concesso da nessuna istituzione.
  • Barbaja - 1. pezzo che consiste nell'unione della cintura e nella metà inferiore della barra
  • Dellado - 1. Termine usato per designare il pezzo il cui profilo è costituito da piccoli denti. 2. Secondo alcuni trader lo spazio tra ogni dente se è circolare. (V. Danchado).
  • Drago - 1. Il leone viene generalmente applicato a ogni animale la cui parte del corpo termina in Dragon, in particolare la coda.
  • Fattoria in bar - 1. Si dice dello scudo diviso in tre parti uguali da linee che vanno dal sinistro cantone del boss alla mano destra della barba o punta dello scudo.
  • gonfalone - 1. Banner minore. Utilizzato dal Medioevo da alcuni stati europei fino ai giorni nostri. Il suo design è variabile, sebbene generalmente due o tre estremità arrotondate o di punta si distinguono.
  • Griglia - 1. utensile formato da una griglia con mango. A volte è presentato da parte, ma la sua posizione più comune è la parte anteriore. Di solito è dipinto, sebbene altri colori e smalti siano ammessi.
  • Mantello - 1. pezzo costituito da una perla che ha la parte superiore del boss pieno, senza vedere il campo dello scudo. 2. Scarlet è dipinto, foderato con armiños e basso dalla corona che lo finisce, annodandosi con lacci di nappe che formano due bulloni A
  • SILS - 1. Sono quelli delle scale e se non lo specificano avranno lo stesso smalto del resto della figura.
  • Sperone - 1. È normalmente rappresentato con rosetta e con le cinghie di temporizzazione.
  • Stigma - 1. segnale o marchio nel corpo umano. È rappresentato sotto forma di un dolore sanguinante, che simboleggia le piaghe dei piedi, le mani e il lato di Gesù Cristo.
  • Tahalí - 1. Ampia fascia in pelle che si tiene dalla spalla destra fino alla vita e che contiene la spada.
  • Valle - 1. È rappresentato tra due montagne.
  • Venere - 1. Colore dei senopoli nelle assemblee dei sovrani. 2. Figura mitologica femminile, rappresentata da una giovane donna nuda con i capelli lunghi. Secondo alcuni araldisti, deve essere rappresentato vestito.
  • vergine - 1. Immagine iconografica della Chiesa cattolica simboleggiata come madre di Gesù Cristo. È rappresentato naturalmente, e talvolta con mezzaluna o un servitore ai piedi con una mela in bocca.