Il cognome Abdelahi: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Abdelahi, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abdelahi. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abdelahi appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abdelahi.

L'araldica di Abdelahi, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abdelahi nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abdelahi, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abdelahi per voi.

Stemma, stemma e araldica di Abdelahi

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abdelahi sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abdelahi, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abdelahi, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abdelahi; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abdelahi.

Contributi all'araldica del cognome Abdelahi

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abdelahi non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abdelahi. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abdelahi, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abdelahi, spiegato in modo semplice e facile.

  • Acanto - 1. Detto delle foglie di Acanthus che sono messe nelle corone.
  • Armoriado - 1. Si dice che l'abito, l'arazzo o altri elementi, su cui sono dipinte le armi del suo proprietario. Possono essere nella loro estensione o parte di esso.
  • Banda di banda - 1. pezzo che è il risultato dell'unione della band e del piede.
  • Bordura di Spagna - 1. Termine utilizzato da alcuni autori per definire il bordo alternativo dei composti carichi di un leone e un castello, che rappresentano le armi di Castilla Y León.
  • boss stretto - 1. Chi ha due terzi della sua ampiezza ordinaria.
  • cittadina - 1. A differenza della città, di solito è rappresentato da file di case su alcune seguite da altri e in tre o quattro ordini come cintura, al centro un campanile viene solitamente aggiunto a una padronanza meteorologica. Negli scudi antichi appare l
  • Comunità, armi - 1. Sono i blazon corretti a società, istituzioni, congregazioni religiose, associazioni.
  • Contrabbandato - 1. Si dice che lo scudo di taglio e gregge a sua volta, in modo che le bande del boss siano contrarie a quelle dell'altro smalto, situato sulla punta.
  • Croce bipartita - 1. Cruz alle cui estremità sono corrispondenti o separate.
  • fermato - 1. Terminologia equivalente all'arresto, che si riferisce all'animale supportato da tutte le sue gambe in modo che nessuno sporge dall'altro. 2. Si dice che la nave o la nave senza alberi o candele.
  • Gravemente tagliato - 1. Indica le maniche di un vestito quando non sono rappresentate complete. Figura molto vecchia di armatura europea.
  • Mezzo volo giù - 1. Le punte del mezzo volo o dell'ala devono puntare nella direzione dello scudo.
  • Moro, testa - 1. Figura che è sempre rappresentata dalla testa di un brufolo, profilo, sciabola e tortillada, con un nastro legato sulla fronte il cui ciclo è al collo. (V. Black).
  • Portale - 1. Si dice di una porta aperta o chiusa di una foglia di due.
  • Senescalato - 1. Posizione, dignità, uso di senescali.
  • Tridente - 1. Si dice del pezzo o delle parti di tre denti.
  • Venere - 1. Colore dei senopoli nelle assemblee dei sovrani. 2. Figura mitologica femminile, rappresentata da una giovane donna nuda con i capelli lunghi. Secondo alcuni araldisti, deve essere rappresentato vestito.
  • Wave Verado. - 1. Detto vedere che senza essere argento e Azur seguire l'ordine di vedere che sono rappresentate da onde.