Il cognome Abdelbaghi: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Abdelbaghi, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abdelbaghi. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abdelbaghi appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abdelbaghi.

L'araldica di Abdelbaghi, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abdelbaghi nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abdelbaghi, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abdelbaghi per voi.

Stemma, stemma e araldica di Abdelbaghi

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abdelbaghi sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abdelbaghi, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abdelbaghi, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abdelbaghi; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abdelbaghi.

Contributi all'araldica del cognome Abdelbaghi

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abdelbaghi non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abdelbaghi. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abdelbaghi, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abdelbaghi, spiegato in modo semplice e facile.

  • Appendice - 1. Questo termine viene applicato agli animali se rappresentato con arti, coda, corna e unghie di diversi smalti.
  • Armi arbitrarie - 1. Quelli adottati per capriccio o vanità, da qualsiasi persona, senza aver concesso da nessuna istituzione.
  • Avis, Order of the Avis - 1. Ordine militare già estinto, fondato in Portogallo nel 1162, chiamato anche Ordine di San Benito de Avis. Porta Flordelisada Cruz di Sinople. (V. Alcántara).
  • Bastoni nuovi di zecca - 1. Detto da alcuni autori ai bastoncini ondulati e piramidali sotto forma di fiamma.
  • Bordura di Spagna - 1. Termine utilizzato da alcuni autori per definire il bordo alternativo dei composti carichi di un leone e un castello, che rappresentano le armi di Castilla Y León.
  • Cablaggio - 1. Si dice della croce i cui bastoncini hanno una forma salomonica o intrecciata.
  • Canton sinistro-faja - 1. pezzo che consiste nell'unione del Canton sinistro e della Cintura.
  • Ci vediamo in punta - 1. Ha detto di vedere che le punte sono messe in opposizione con le basi degli altri, cioè, in modo che la punta del Vero d'argento, sia accanto alla base dello stesso metallo nella fila superiore e quella di Azur troverà anche nella stessa situazione
  • Citato - 1. Banda di primo grado stretta o ridotta, ridotta a metà della sua larghezza, alcuni araldisti provengono dall'opinione, che deve essere la terza parte alla band o 1/9 della larghezza del Blazon. Piece onorevole ridotto.
  • Colonna rotta - 1. Una colonna, rotta in due metà, rappresenta la forza nell'araldica.
  • Convento - 1. Il convento deve essere rappresentato da due o tre campane unite da tele, con una porta ciascuna.
  • Cruz Aspa - 1. Cross in cui le sue traverse formano una lama. (Vedi Cruz de San Andrés).
  • Figure umane - 1. Includono teste, occhi, naso, bocca, orecchio, busto, spalla, braccio, mano aperta, pugno, mani collegate, seno, corpo intero, gamba, piede, cuore, ecc. Generalmente non dovrebbero essere introdotti nelle figure umane interi Blazon ma solo membro
  • Furioso - 1. Si dice del toro, della mucca o di un altro animale quadrupede in atteggiamento dilagante, allevato dalle zampe posteriori. (V. agitato).
  • Insegnare - 1. uguale a bandiera o banner, badge.
  • Olmo - 1. Questo albero è rappresentato allungato. Simbolismo: dignità.
  • Portale - 1. Si dice di una porta aperta o chiusa di una foglia di due.
  • Scintillante - 1. Si dice del pezzo che termina in punte acute. (V. Vibrate).