Il cognome Abdelhamza: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abdelhamza, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abdelhamza. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abdelhamza appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abdelhamza.
L'araldica di Abdelhamza, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abdelhamza nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abdelhamza, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abdelhamza per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abdelhamza
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abdelhamza sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abdelhamza, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abdelhamza, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abdelhamza; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abdelhamza.
Contributi all'araldica del cognome Abdelhamza
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abdelhamza non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abdelhamza. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abdelhamza, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abdelhamza, spiegato in modo semplice e facile.
- Ampice - 1. Snake alato con una seconda testa nella coda. È incorniciato nel gruppo di animali fantastici.
- Brocker - 1. Si dice del pezzo o dei mobili posti sopra o traboccanti di un altro. Anche per un autore evidenziato. (V. evidenziato)
- Cabriado - 1. Si dice che lo scudo o la cagliata di capre metalliche e colorate alternativamente. (V. Chevronado).
- Canna nebulata - 1. Si dice che di una canna formata nella nuvola ondata, possono essere messi in fascia, barra, cintura e bastone, ecc. Più di uno vengono presentati. Possono anche essere uno di un colore e l'altro del colore diverso.
- Chimerico, figure - (V. figure chimeriche).
- Colero - 1. Termine usato da alcuni antichi autori per definire il leone che nasconde la coda. (V. codardo).
- Colonna rotta - 1. Una colonna, rotta in due metà, rappresenta la forza nell'araldica.
- Croce completa - 1. Si dice della croce formata da due traverse, che toccano tutti i lati dello scudo. (V. Cruz pieno).
- Dextropiro, Destocero, Dextrocero - 1. Termini usati per designare l'intero braccio umano, mostrando sempre il gomito. Film del fianco a mano destra, vestito, nudo o armato.
- dimidiare. - 1. Viene anche utilizzato per designare lo scudo delle parti di dimensioni che è il risultato della seconda parte degli scudi delle armi che ne formano uno nuovo con la mano destra del primo e mezzo sinistro del secondo. Il suo uso era frequente per tutto
- Frusta - 1. Tenda flessibile in pelle o corda flessibile.
- Il casco di Prince - 1. Casco dorato, Ajar, fiancheggiato da gules e davanti.
- Nobile genealogia - 1. Storia e ricerca delle famiglie nelle loro origini le cui armi appaiono o hanno il diritto di apparire nei libri chiamati Blassonari, nobili, Armorial.
- schierato - 1. detto dell'aquila o di qualsiasi uccello, che porta le ali schierate.
- Sciabola - 1. Nome dato al colore nero usato nell'araldica, rappresentato graficamente da un graffio verticale e un altro orizzontale che forma una griglia. C'è la convinzione che i blazon che portano questo colore siano obbligati ad aiutare coloro che non hanno
- Scudo di famiglia - 1. Sono formati dalla caserma o dalla caserma esclusivamente al primo cognome.
- terrazza - 1. Figura che rappresenta il terreno e in cui vengono posizionate altre figure, si trova sulla punta dello scudo, di solito sono dipinte in peccata o naturale. Occupa la barba o la campagna dello scudo come una terra e di solito ricorda un tumulo di irreg
- Torrent - 1. corso acqua rapido e irregolare di bassa lunghezza il cui percorso cresce bruscamente e violentemente. È rappresentato tra due montagne o rocce, dipinte con azzurro e colore d'argento. L'abbondanza di cose appare e simboleggia la grande concorrenza di