Il cognome Abdelmalek: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abdelmalek, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abdelmalek. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abdelmalek appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abdelmalek.
L'araldica di Abdelmalek, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abdelmalek nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abdelmalek, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abdelmalek per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abdelmalek
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abdelmalek sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abdelmalek, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abdelmalek, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abdelmalek; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abdelmalek.
Contributi all'araldica del cognome Abdelmalek
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abdelmalek non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abdelmalek. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abdelmalek, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abdelmalek, spiegato in modo semplice e facile.
- Bastoni nuovi di zecca - 1. Detto da alcuni autori ai bastoncini ondulati e piramidali sotto forma di fiamma.
- Batteria interrotta - 1. È la batteria composta da tre batterie, a volte aggiunta da fiori di LIS o altre figure.
- Cantone a destra-faja - 1. pezzo che consiste nell'unione del cantone destro e della cintura.
- Capo e sollevamento - 1. Triangolo Curvilíneo che ha il suo vertice al centro della linea inferiore del boss e la sua base nella parte inferiore di esso.
- Colero - 1. Termine usato da alcuni antichi autori per definire il leone che nasconde la coda. (V. codardo).
- distribuzioni - 1. Sono le suddivisioni che si verificano nel quartier generale dello scudo, essendo il risultato di dividerlo in più di una divisione di quella esistente.
- Diventa Aguila - 1. Ha detto dell'aquila che è carica di gocce di sangue. (V. gocciolato).
- Domus - 1. Casa o torre rappresentata come un castello con due torri. Il suo design araldico dipende dall'armatura di ogni paese.
- Flanchis - 1. Il termine usato per designare una figura sotto forma di SoTuer Abcisa e Small, può andare sul campo da solo o in molti di essi. (V. Flanquis).
- gonfalone - 1. Banner minore. Utilizzato dal Medioevo da alcuni stati europei fino ai giorni nostri. Il suo design è variabile, sebbene generalmente due o tre estremità arrotondate o di punta si distinguono.
- Leopardo - 1. È rappresentato in una postura stagista con la testa dritta, che mostra i due occhi con la coda inarcata. Se questo viene sollevato, viene chiamato un faro o dilagante. Come i leoni se sono in numero di due, viene posizionato un fronte
- Mancia - 1. Si dice del terzo inferiore dello scudo. (V. punto dello scudo, proporzioni). 2. In Punta Locution usata per designare gli oggetti che possono essere uno o più di essi posizionati nella parte inferiore del campo. (V. Pira).
- Old Gironado - 1. Si dice dello scudo jironed in una croce o croce di San Andrés.
- Pappagallo - 1. Ave. Di solito è dipinto di verde, sebbene possa verificarsi in altri colori. Di solito sembra in azione marciare guardando accanto allo scudo. Simbolo del gentiluomo che orgoglioso del suo blazon.
- Piani - 1. Sono inclusi nelle piante e nelle varianti: Acanto, sedano, Lucena, edera cardo, gelsomino, prezzemolo, rosef manzano, morale, arancione, noce, oliva, palma,
- rifinito - 1. I pezzi le cui estremità non toccano i bordi del blazon. 2. Diceva anche della lama, della croce o del pezzo che non tocca i bordi dello scudo. (V. abbreviato).
- riposo - 1. Supporto di ferro situato sul pettorale dell'armatura per il supporto della lancia.
- Scudo personale - 1. Composto dalle caserme corrispondenti alle armi primitive, con i collegamenti che sono stati aggiunti.