Il cognome Abdelmaoula: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abdelmaoula, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abdelmaoula. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abdelmaoula appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abdelmaoula.
L'araldica di Abdelmaoula, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abdelmaoula nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abdelmaoula, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abdelmaoula per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abdelmaoula
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abdelmaoula sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abdelmaoula, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abdelmaoula, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abdelmaoula; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abdelmaoula.
Contributi all'araldica del cognome Abdelmaoula
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abdelmaoula non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abdelmaoula. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abdelmaoula, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abdelmaoula, spiegato in modo semplice e facile.
- Allevare - 1. Si dice di un pezzo o parte di un pezzo che è posizionato ad un'altezza più elevata da cui corrisponde, in particolare la cintura o il cabrio.
- Anorada Cruz - 1. Cross in cui le loro estremità si separano e terminano sotto forma di ancoraggio.
- Aquila - 1. Ci sono innumerevoli progetti e rappresentazioni. Tranne la descrizione al contrario, la sua posizione regolare è con le ali estese e sollevate, la coda bassa e sparsa, a volte è rappresentata incoronata e talvolta, cioè con il
- Avvoltoio - 1. Questo animale è rappresentato di profilo o messo davanti, guardando la destra o la sinistra dello scudo.
- Bastillada - 1. pezzo i cui tipitini sono rappresentati invertiti, come la cintura sotto forma di mercantili. Viene da "Bastillé", una voce francese a causa di un'allusione che ha il suo significato che è la casa forte o l'antica torre di Campo, che è sempre rappresen
- Capelo - 1. Timbre usato nell'araldica ecclesiastica. I gabbiani allineati, con quindici nappe in attesa di cavi posizionati in forma piramidale utilizzata dai cardinali. Di Sinople con dieci nappe per gli arcivescovi e con sei dello stesso colore per i vescovi,
- Esercitarsi - 1. Termine utilizzato da alcuni autori per designare la valuta. (V. divisa).
- Fattoria in bar - 1. Si dice dello scudo diviso in tre parti uguali da linee che vanno dal sinistro cantone del boss alla mano destra della barba o punta dello scudo.
- Figura - 1. Termine usato nell'araldica spagnola per definire gli oggetti o i carichi che adornano lo stemma. Possono essere distinti nelle forme naturali: animali, verdure, esseri umani con i loro membri o parte di essi, elementi come terra, acqua, fuoco
- mitra - 1. Figura o copricapo correttamente ecclesiastiche usate dal Papa di Roma nelle grandi cerimonie religiose, vescovi, abati, rappresentati con oro o argento, con l'oro o l'argento ines.
- ombra - 1. È la figura o l'ombra che dà una figura con una passione molto debole in cui si vede il campo dello scudo, di solito si applica al sole o al leone.
- organizzare - 1. Composizione araldica che viene utilizzata per rappresentare armi diverse in un singolo blazon, generalmente per distinguere le varie alleanze familiari che contengono uno scudo. 2. Organizzazione delle varie figure, mobili, pezzi e ornamenti che co
- Sbarra - 1. Metti che attraversano diagonalmente lo scudo dall'angolo sinistro superiore all'angolo in basso a destra. Pezzo onorevole o primo ordine. La sua larghezza deve occupare un terzo dello scudo. Le barre se il tuo numero supera i quattro sono chiamate li
- Umiliato - 1. Si dice del pezzo sottostante o sotto un altro.