Il cognome Abdelmoula: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Abdelmoula, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abdelmoula. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abdelmoula appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abdelmoula.

L'araldica di Abdelmoula, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abdelmoula nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abdelmoula, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abdelmoula per voi.

Stemma, stemma e araldica di Abdelmoula

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abdelmoula sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abdelmoula, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abdelmoula, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abdelmoula; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abdelmoula.

Contributi all'araldica del cognome Abdelmoula

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abdelmoula non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abdelmoula. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abdelmoula, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abdelmoula, spiegato in modo semplice e facile.

  • Abito ovale - (V. vestito).
  • Bordura di Spagna - 1. Termine utilizzato da alcuni autori per definire il bordo alternativo dei composti carichi di un leone e un castello, che rappresentano le armi di Castilla Y León.
  • Bureaulada Cruz - 1. È la croce che viene caricata con bozze.
  • Calzature - 1. Si dice dello scudo diviso per due diagonali che lasciano gli angoli principali, essendo sulla punta dello scudo.
  • Camba - 1. detto da alcuni autori alle ruote delle auto.
  • Dalmatico - 1. Ampia veste, aperta sui lati usati dai re delle armi in cui erano ricamati quelli dei loro sovrani.
  • Foglio di fico - 1. È rappresentato in forma lanceolata con tre foglie aggiunte alla costola. Di solito è dipinto come peccato.
  • Furioso - 1. Si dice del toro, della mucca o di un altro animale quadrupede in atteggiamento dilagante, allevato dalle zampe posteriori. (V. agitato).
  • Langrave Crown - 1. Simile a quello del Duca tedesco. (Cfr. Crown of Duke German).
  • Mezzo volo giù contornato - 1. La sua posizione è il contrario intorno al mezzo volo in basso.
  • Ruota del timone - 1. Rig. Ruota radicata con frusta. Sarà rappresentato davanti. (V. timone).
  • Ruota di Santa Catalina. - 1. Ruota simbolica del martirio di Santa Catalina. È costituito da ruote inserite con lame metalliche, per essere tormentato. È presentato davanti.
  • Scudo di famiglia - 1. Sono formati dalla caserma o dalla caserma esclusivamente al primo cognome.
  • Signore - 1. Titolo onorario con cui si distinguono i membri dell'alta nobiltà inglese.
  • Stretto - 1. Si dice che la croce sia diminuita a metà della sua larghezza si adatta ai mobili e ai dati di accompagnamento. Piece onorevole ridotto.
  • Torrent - 1. corso acqua rapido e irregolare di bassa lunghezza il cui percorso cresce bruscamente e violentemente. È rappresentato tra due montagne o rocce, dipinte con azzurro e colore d'argento. L'abbondanza di cose appare e simboleggia la grande concorrenza di