Il cognome Abdelwahab: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Abdelwahab, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abdelwahab. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abdelwahab appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abdelwahab.

L'araldica di Abdelwahab, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abdelwahab nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abdelwahab, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abdelwahab per voi.

Stemma, stemma e araldica di Abdelwahab

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abdelwahab sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abdelwahab, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abdelwahab, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abdelwahab; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abdelwahab.

Contributi all'araldica del cognome Abdelwahab

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abdelwahab non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abdelwahab. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abdelwahab, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abdelwahab, spiegato in modo semplice e facile.

  • Acceso - 1. Resta inteso dagli occhi di qualsiasi animale di smalto diverso rispetto alla figura. 2. Si dice di un cespuglio, un monte, un vulcano, una torcia, un tè, una bomba, una granata in cui la sua fiamma è di un altro colore rispetto alla figura stessa. 3.
  • albero di arance - 1. Albero rappresentato da rami, tazza aperta e fruttata.
  • Armi arbitrarie - 1. Quelli adottati per capriccio o vanità, da qualsiasi persona, senza aver concesso da nessuna istituzione.
  • Bastardi Armeria - 1. Scopri se il raccolto che stiamo osservando apparteneva a un bastardo nonostante il fatto che presenti un casco distrutto o qualsiasi altra figura che proclama il suo bastardo, dobbiamo dubitarne, a condizione che non vi sia alcuna documentazione neces
  • Bordura alternativa - 1. Detto da alcuni autori della Bordura attraverso i quali si verificano diversi pezzi o figure uno dietro l'altro lungo la Bordura.
  • Cantado - 1. Quando un pezzo principale è accompagnato da un altro nei cantoni dello scudo. Generalmente la croce o il sotuer accompagnato da quattro pezzi o figure disposte nei fianchi tra le braccia 2. Si dice che quattro figure o mobili collocate nei quattro
  • Cruz Aspa - 1. Cross in cui le sue traverse formano una lama. (Vedi Cruz de San Andrés).
  • Cruz-Chevronada - 1. Termine usato per designare l'unione della croce e del Chevron.
  • girasole - 1. Questa pianta è dipinta su uno scudo di fronte o un profilo con la svolta, inclinata e frondosa. Di solito è dipinto in oro o peccato.
  • giusto - 1. Combatti a cavallo e con una lancia in cui i Cavalieri medievali si sono fatti in tornei e grandi feste militari o cavallerenti per dimostrare le loro competenze e abilità nella gestione delle armi. (V. Torneo).
  • Janus - 1. Uno degli antichi dei di Roma. È rappresentato con due volti opposti, uno che guarda il futuro o l'Occidente, e l'altro che guarda il passato o verso est. Per lui è dovuto al nome del mese di gennaio (Janarius), mese consacrato a Jano.
  • Palo-Semibarra - 1. pezzo composito derivante dall'unione del bastone e dalla metà superiore della barra.
  • Piede biforcado, croce di - 1. Si dice della croce il cui piede è rotto diviso in due metà. (V. Bifurcado in piedi cross).
  • Portale - 1. Si dice di una porta aperta o chiusa di una foglia di due.
  • serpente - 1. Il serpente rappresentava ondulato, noda o mordere la coda. (V. UNDULATING, NUDA).
  • sovrano - 1. Si dice che lo scudo di tende i cui colpi sono curvi. 2. Detto da parte di alcuni dei sipari Mantelado in curva.
  • specchio - 1. Figura che è rappresentata in varie forme e design ovale, quadrato, rotondo, con mango, contorno o cornice d'oro è generalmente smaltato e lo stesso, il centro dello specchio d'argento.
  • Stagno - 1. È rappresentato in diversi modi, di solito da uno spazio ovale o da forme irregolari piene di acqua azzurro o argento simili a un lago.
  • Stent - 1. Striscia di stoffa sottile e lunga e di solito triangolare.
  • Tritato - 1. Si applica all'uccello che ha il picco di smalto diverso rispetto al resto del corpo. (Borsa di studio V.).