Il cognome Abderrafie: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abderrafie, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abderrafie. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abderrafie appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abderrafie.
L'araldica di Abderrafie, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abderrafie nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abderrafie, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abderrafie per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abderrafie
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abderrafie sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abderrafie, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abderrafie, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abderrafie; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abderrafie.
Contributi all'araldica del cognome Abderrafie
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abderrafie non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abderrafie. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abderrafie, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abderrafie, spiegato in modo semplice e facile.
- Anorada Cruz Bifida - 1. Si dice della croce la cui testa è divisa in due punti acuti uno verso la mano destra e l'altro verso il sinistro e lo squillo. È invertito.
- Banda di banda - 1. pezzo che è il risultato dell'unione della band e del piede.
- Bastardi Armeria - 1. Scopri se il raccolto che stiamo osservando apparteneva a un bastardo nonostante il fatto che presenti un casco distrutto o qualsiasi altra figura che proclama il suo bastardo, dobbiamo dubitarne, a condizione che non vi sia alcuna documentazione neces
- Borgogna. - 1. Questo termine viene solitamente indirizzato alla lama di questo nome. Chiedi alcuni autori, è una lama di Ebrancada che consiste in due pezzi trasversali, ciascuno della larghezza del mezzo di essi, che formano entrambi una lama. (V. Burgundy).
- Braciere - 1. Utesile domestico usato per dare calore ai piedi nelle stanze. Di solito è rappresentato con braci infuocati o fiammeggianti.
- Bureaulada Cruz - 1. È la croce che viene caricata con bozze.
- Contrabbandato - 1. Si dice che lo scudo di taglio e gregge a sua volta, in modo che le bande del boss siano contrarie a quelle dell'altro smalto, situato sulla punta.
- Dredger - 1. Figura che è rappresentata da un drago o una testa di leone di solito con una bocca aperta, inghiottendo o mordendo una bandiera, un pezzo o una figura. Figura ampiamente usata nell'araldica spagnola.
- Il casco del re - 1. Celmetto d'oro e argento, Ajar sollevato e foderato di Gules, oro riempita. (Celmetto di V. Emperor).
- Impegnato - 1. Si dice di una banda, cintura, batteria, formata da ondulazioni come coda di una cometa.
- Naturale - 1. Termine usato per designare le figure tipiche della natura. (V. Figure naturali).
- Persavor - 1. Ufficiale di armi o araldo della categoria inferiore soggetta all'autorità del re di Armas.
- Ruante - 1. Applicare ai tacchini, principalmente al pavone con la coda estesa completamente aperta.
- sangue - 1. colore rosso. Usato erroneamente da alcuni autori antichi quando descrivono Gules. (V. Gules).
- Squillo - 1. Detto dell'animale, generalmente il bufalo, e secondo alcuni scrittori, il bue o il toro possono anche essere inclusi con il muso attraversato da un anello.
- Tridente - 1. Si dice del pezzo o delle parti di tre denti.